La confraternita dei giardinieri by Andrea Wulf

La confraternita dei giardinieri by Andrea Wulf

autore:Andrea Wulf [Wulf, Andrea]
La lingua: ita
Format: epub
pubblicato: 2013-11-25T17:00:00+00:00


Oggigiorno esistono pochi studi più coltivati della botanica dalle persone di buon gusto, e nessuno è più degno di rispetto. Sia per la sua capacità di ampliare gli orizzonti della conoscenza, sia perché contribuisce alla buona salute e incoraggia svaghi innocenti, la botanica merita un rango assai elevato nella gerarchia dei piaceri raffinati.

Quando l'Endeavour tornò in Gran Bretagna, fu Joseph Banks, più che il capitano Cook, a essere corteggiato da aristocratici e scienziati, e celebrato come il vero eroe della spedizione di maggior successo del secolo. «Le sue scoperte e le sue rivelazioni destano un interesse pari, se non superiore, a quello suscitato dalle imprese del tenente di vascello James Cook» recitava un articolo di giornale, mentre altri neppure menzionavano il capitano. Linneo propose addirittura di battezzare il Nuovo Galles del Sud « BANKSIA, dal nome del suo scopritore, come America deriva da Amerigo ». Il giovane nobiluomo non ebbe nemmeno un attimo di tregua dopo le fatiche del viaggio. Il giorno in cui arrivò a Londra, scrisse: «Mi sembra di impazzire. Il mio povero cervello gira turbinosamente, preso in un vortice di innumerevoli sensazioni ». Da allora in poi, si precipitò insieme a Solander da una festa all'altra, girò per le varie associazio ni culturali inglesi e cenò con Benjamin Franklin e con il presidente della Royal Society.

I due amici riferirono a un pubblico affascinato «i molti pericoli imminenti... scampati per miracolo », come la morte di freddo rischiata da Solander nella Terra del Fuoco e l'avventurosa fuga dalle grinfie di corallo della grande barriera australiana. Evocarono immagini dei fiori più strani del globo, e di un animale il cui aspetto ne faceva la creatura più bizzarra dopo il dodo: il canguro. Gli ascoltatori si sentirono descrivere l'isola chiamata Otaheite, che Banks e Solander definivano un paradiso terrestre e un eden del libero amore. I due botanici spiegarono a Franklin che i tahitiani non conoscevano i baci, ma che «li apprezzavano quando si insegnava loro a scambiarseli».

Mentre Banks si gloriava delle sue avventure eroiche e amorose, la donna che credeva ancora di poter diventare sua moglie aspettava pazientemente in campagna di ricevere una parola dal suo inaffidabile innamorato. Harriet Blosset era vissuta per tre anni isolata dal mondo, assentandosi di propria volontà dalla vita sociale londinese, solo per essere ricompensata con un assoluto silenzio. Attese ancora una settimana e poi, non avendo ricevuto nessuna notizia, si recò a Londra per ottenere spiegazioni da Banks sul suo comportamento singolare. Ma invece di una dichiarazione d'amore, Harriet ricevette un biglietto in cui il giovane gentiluomo si dichiarava «troppo incostante per il matrimonio ». La vicenda fu fonte di sommo divertimento per l'alta società della capitale; ancora due anni dopo, una rivista scherniva la condotta assai poco cavalleresca di Banks e lo ritraeva come uno scienziato libertino interessato a studiare non solo i fiori esotici, ma anche le donne di ogni paese. Harriet era vittima di una «situazione quanto mai penosa e ridicola» sostenevano gli amici, esercitando pressioni perché le fosse corrisposto almeno un risarcimento pecuniario, che alla fine Banks accettò di versarle.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.