Lessico della storia culturale by Alberto Mario Banti Carlotta Sorba Vinzia Fiorino

Lessico della storia culturale by Alberto Mario Banti Carlotta Sorba Vinzia Fiorino

autore:Alberto Mario Banti, Carlotta Sorba, Vinzia Fiorino
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Storia e Società
editore: Editori Laterza
pubblicato: 2023-04-15T00:00:00+00:00


4. La storia diplomatica come storia culturale

Una disciplina che più di altre è stata trasformata dalla storia delle donne e di genere nel suo intreccio con la storia culturale è la storia diplomatica. La stessa Scott, nell’individuare alcuni temi che sono particolarmente atti ad essere analizzati da un punto di vista di genere, citava proprio la politica, la guerra e la diplomazia. E criticava le storiche per non averli posti al centro della propria attenzione, nella convinzione che, «poiché… almeno in apparenza, guerre, diplomazia e alta politica non implicano esplicitamente [i rapporti tra i sessi], il concetto di genere non sembra essere adatto a esservi applicato, e di conseguenza esso continua ad apparire irrilevante agli storici che si occupano di politica e di potere» (Scott, 1987, p. 554). La ricerca si è mossa prevalentemente su due piani di analisi: da un lato, ha ricostruito il ruolo ricoperto dalle donne nelle relazioni internazionali, analizzando l’esperienza di coloro che entrarono a far parte del mondo maschile della diplomazia e l’attivismo delle donne impegnate in movimenti internazionali quali quello missionario e pacifista. Dall’altro lato, ha studiato l’importanza dell’ideologia di genere nel definire la politica estera di vari paesi, ricostruendo ad esempio il linguaggio utilizzato nelle guerre, in cui il nemico è connotato come femminile e la propria nazione viene associata ad una mascolinità virile e aggressiva.

L’impulso iniziale a queste ricerche è venuto dalla pubblicazione nel 1990 di un articolo di Emily Rosenberg sulle pagine del «Journal of American History», all’interno di un forum dedicato a “Explaining the History of American Foreign Relations”, che evidenziava come «discorsi relativi al genere forniscano una più profonda conoscenza della cultura dalla quale ha origine la politica estera» (p. 119), portando ad una migliore comprensione dei modi in cui funziona e opera il potere. L’invito di Rosenberg è stato accolto da una nuova generazione di studiose e di studiosi che, a partire dagli anni Novanta, ha iniziato ad analizzare vari aspetti gendered delle relazioni internazionali. Questi studi si sono concentrati soprattutto sull’analisi della mascolinità e sullo scontro tra diverse definizioni di mascolinità, in rapporto anche alla costruzione della differenza razziale. Il volume di Gail Bederman, Manliness and Civilization: A Cultural History of Gender and Race in the United States, 1880-1917, è in questo senso particolarmente rilevante. L’autrice ha mostrato come, tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, si siano affermate negli Stati Uniti definizioni di cittadinanza e identità nazionale che legavano strettamente l’essere americani a nozioni di mascolinità anglo-sassone aggressiva e militare e alla sottomissione delle razze considerate inferiori. In un contesto caratterizzato dalla diffusione di una cultura dei consumi di massa, cui partecipava anche la classe operaia, immigrata e di nuovo arrivo, si diffuse una vera e propria ossessione per la mascolinità e, in particolare, per l’autorità degli uomini bianchi. Gli ideali di manliness propri della prima metà dell’Ottocento – rispettabilità, cura nei confronti dei propri dipendenti, auto-controllo – furono così sostituiti da una mascolinità maggiormente aggressiva, fondata sulla forza fisica, sull’aggregazione e la competizione con altri uomini (Bederman, 1995).



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.