Pettegolezzi e reputazione by Nicoletta Cavazza
autore:Nicoletta, Cavazza [Cavazza, Nicoletta]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Psicologia, Farsi un'idea
ISBN: 9788815309990
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2012-10-14T22:00:00+00:00
Lâoggetto del pettegolezzo
Chi sono coloro che hanno la maggior probabilità di essere «ricordati» nelle nostre conversazioni? Dicevamo nel capitolo precedente che sentiamo il bisogno di conoscere la reputazione di qualcuno che non conosciamo ancora, mentre, al contrario, tendiamo a fare e a ricevere pettegolezzi su persone che conosciamo già .
Di più, le indagini a questo proposito mostrano che oggetto di chiacchiere sono principalmente persone con le quali intratteniamo relazioni significative: colleghi, compagni, parenti, partner di scambi sociali, persone che hanno unâinfluenza sulla nostra vita (per esempio i nostri superiori nellâambito lavorativo). In generale, si fanno più pettegolezzi sulle persone che condividono con noi unâappartenenza di gruppo (membri dellâingroup) piuttosto che su persone di gruppi esterni (membri dellâoutgroup). Ciò è dovuto al fatto che i membri dellâingroup sono più frequentemente coinvolti con noi in possibili scambi cooperativi, quindi è importante sapere in anticipo cosa ci si può aspettare da loro.
Nel film La versione di Barney, tratto dallâomonimo romanzo di Mordecai Richler, mentre Barney (il protagonista) sta per sposare Clara, che aspetta un figlio, Boogie gli dice: «Non sei obbligato a farlo, lei è un argomento di conversazione al bar, non una donna da sposare!».
Secondo la prospettiva evoluzionistica, il bersaglio su cui risulta più utile fare pettegolezzi è costituito dai membri dello stesso sesso e della stessa fascia di età dellâautore, perché sono le persone in diretta competizione con lui. Una serie di esperimenti condotti qualche anno fa conferma questa tendenza: gli studiosi proponevano ai partecipanti 12 articoli estratti da tabloid (6 riguardavano donne famose e altri 6 uomini famosi e di età variabile), quindi chiedevano loro di metterli in ordine di interesse. I partecipanti attribuivano maggiore interesse alle notizie che riguardavano le persone del loro stesso genere e della loro stessa fascia di età . In un altro esperimento i partecipanti dovevano valutare quali, in una lista di temi di pettegolezzi (negativi e positivi), avrebbero voluto sentire e avrebbero diffuso in riferimento ad una lista di possibili target. à emerso che sarebbero state più probabilmente diffuse le informazioni negative su potenziali avversari dello stesso sesso ed età (estranei, superiori), mentre gli amici e i parenti sarebbero stati protetti da informazioni negative. La scelta dello stesso sesso come target preferenziale di pettegolezzo risultava più pronunciata fra le donne che fra gli uomini (salvo che per informazioni sulle finanze e sulle performance sessuali).
Alla lista dei bersagli più frequenti si aggiungono, comâè evidente, i personaggi noti, rispetto ai quali la nostra impressione di familiarità porta a percepirli come una sorta di «vicini di casa» in unâepoca in cui spesso non conosciamo, se non molto superficialmente, quelli veri.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
Educazione | Filosofia |
Psicologia | Sociologia |
Studi culturali e sociali |
Una stanza piena di gente by Daniel Keyes(2856)
Le otto montagne by Paolo Cognetti(2757)
Pastorale americana by Philip Roth(2332)
Come mantenere giovane il cervello by Sara Bottiroli & Elena Cavallini(1969)
Bruno Vespa by *(1640)
Factfulness by Hans Rosling(1566)
La solitudine dell'anima (2011) by Eugenio Borgna(1473)
Vincere le abbuffate by Christopher G. Fairburn(1454)
Gestire il proprio tempo: I trucchi per organizzare meglio il proprio tempo e diventare produttivi (Italian Edition) by Arcimboldi Nicola(1412)
Ufo e extraterrestri by Roberto Pinotti(1231)
È Facile Affrontare I Problemi Della Vita Se Sai Come Farlo by Pino de Sario(1225)
A by Provart(1216)
La mente adolescente by Daniel J. Siegel(1176)
L'inglese by Daniel Silva(1168)
Allucinazioni by Oliver Sacks(1166)
Storie della buonanotte per bambine ribelli by Francesca Cavallo Elena Favilli(1164)
Vita 3.0 by Vita 3.0 Essere umani nell’era dell’intelligenza artificiale(1155)
Il ritiro sociale negli adolescenti by Matteo Lancini(1126)
La cartolina. Da Socrate a Freud e al di là (Mimesis) by Jaques Derrida(1109)
