Era scritto nelle foglie del destino 2023 by Richard Romagnoli

Era scritto nelle foglie del destino 2023 by Richard Romagnoli

autore:Richard Romagnoli [Romagnoli, Richard]
La lingua: eng
Format: epub
pubblicato: 2023-10-26T22:00:00+00:00


Mangalakara Orphanage

Tra tutte le tappe del mio viaggio c’era naturalmente anche il Mangalakara Orphanage. Avevo un’incredibile urgenza di fare ritorno in questo orfanotrofio, presso il quale, per così tanti anni, avevo dedicato il mio tempo per portare il sorriso e la gioia a tutti quei bambini raccolti dalle strade, abbandonati dai loro genitori, spesso a causa dell’impossibilità economica di prendersene cura. Bambini che avevano vissuto condizioni veramente disperate all’interno delle loro famiglie. Quando, tornato in Italia, ripensavo a quei bambini, a quegli studenti, a quelle studentesse, mi domandavo se li avrei mai più rivisti.

Oggi li incontrerò.

All’ingresso dell’orfanotrofio ci accoglie un signore. Gli chiedo di poter parlare con il direttore, ma lui mi dice che ora c’è una direttrice. La va a chiamare e lei arriva con un sorriso meraviglioso.

Mi dice di chiamarsi Arya. Mi presento e le spiego che per tanti anni io ho avuto il grande privilegio di poter assistere i bambini all’interno di questo orfanotrofio.

“Sir, io mi ricordo di lei. Ero una bambina quando veniva qui a farci ridere, con la terapia della risata, quando veniva qui e ci insegnava a meditare”, mi confessa.

“Come sta il direttore?”, le domando commosso.

Con uno sguardo colmo di tristezza mi dice che purtroppo entrambi i direttori dell’orfanotrofio sono morti a causa della pandemia da Covid. Ancora più tristemente mi rivela che anche Ruth, la fondatrice dell’orfanotrofio, è scomparsa.

Le chiedo subito informazioni sullo stato dell’orfanotrofio.

“Prima di parlarne, vi prego, entrate. Venite con me, vi accompagno a vedere la scuola, a incontrare i nostri studenti.”

Accedendo alla struttura, io, Sara, Matilde, Sofia e gli altri compagni di viaggio ci guardiamo attorno. Tutti gli spazi, i prati, gli stabili, le classi sono puliti, curati nei minimi dettagli. Dal momento che nessuno ci aspettava, la cura che possiamo osservare si deve solo all’amore verso i bambini. Finalmente li incontriamo: li vedo felici e sorridenti. Dentro di me sento l’esigenza di poterli abbracciare uno a uno. Sono tutti intenti a studiare.

“Tra qualche giorno avranno gli esami”, mi fa la direttrice Arya.

Mi parla dell’istituto e mi dice che, da quando non ci sono più né Ruth né i direttori, ha dovuto prendere in mano lei le redini dell’orfanotrofio.

Chiamarlo orfanotrofio non è del tutto corretto, perché si tratta in realtà di una comunità meravigliosa. Si avverte un’energia straordinaria. Si percepisce l’amore che pervade ogni singola aula. Persino le cucine, tutto è ordinato, anche i luoghi dove i bambini dormono. Incontro i professori e le professoresse, perché oltre a essere la casa di quei bambini, il Mangalakara è anche la loro scuola. E da questa scuola usciranno diplomati, con un titolo di studio in mano per crearsi una vita fortunata.

Con orgoglio Arya ci fa fare il giro di tutto l’istituto e poi chiede di servirci un chai parlandoci dei progetti futuri della scuola. Certo, i bambini sono meravigliosi, sono straordinari, ma la struttura ha bisogno di un aiuto concreto. Quindi domando a più riprese ad Arya informazioni circa le esigenze e le necessità che ha l’istituto per poter garantire a ogni singolo bambino tutto ciò di cui ha bisogno per studiare ma anche per poter vivere degnamente.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.