L'arte di ricominciare. I sei giorni della creazione e l'inizio del discernimento by Fabio Rosini
autore:Fabio Rosini [Rosini, Fabio]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Religion, Christianity, Catholic, Christian Life, General
ISBN: 9788892213845
Google: AscBtAEACAAJ
editore: San Paolo Edizioni
pubblicato: 2018-05-15T00:04:30+00:00
Sintassi, linguaggi, idiomi
Entriamo meglio nello specifico: lo Spirito Santo mi salva, abbiamo detto, con un tipo di movimento interiore che si chiama ispirazione.
Ispirazione, dal latino in spirare vuol dire spirare dentro, è una cosa che sgorga nella zona recondita della consapevolezza, al confine sorgivo dellâio nobile. Questo luogo la Scrittura lo chiama âcuoreâ ma anche âspiritoâ, ed è la parte più profonda, il centro dellâessere dellâuomo, dove lo Spirito Santo agisce ordinariamente con tutte le persone della terra. SantâAgostino usava lâespressione intimior intimo meo, più intimo a me di me stesso. Eppure la si sperimenta come un contatto con se stessi di totale autenticità . Ha le sue caratteristiche specifiche, che vediamo fra poco.
Nella tradizione spirituale cristiana allâispirazione si oppone la suggestione. Noi siamo abituati a pensare un suggerimento come una cosa buona - e nellâuso normale questo è un termine accettabile â ma la parola viene dal latino sub gèrere e non ha un buon senso. Il âgerenteâ è colui che gestisce e sub gèrere vuol dire stare sotto la gestione di un altro. Corrisponde di fatto ad una manipolazione. Roba pericolosa.
Va notato il prefisso dei due termini: lo Spirito Santo usa ed è qualcosa che sta sotto e in basso, e soffia, mentre lâopera del padre della menzogna usa âsubâ che implica un movimento, che crea sottomissione, orientato a gestire, a prendere il comando.
Ma quali sono le caratteristiche essenziali di questi due linguaggi?
Lâispirazione viene dallo Spirito Santo, e la sua logica è lâamore, quindi propone ma non impone, perché lâamore implica la libertà . Seguire unâindicazione senza il proprio libero assenso, non può essere un atto dâamore, perché è spersonalizzante. Se una donna ricatta il suo uomo e ottiene che si comporti come lei desidera, quel che poi va in onda non è molto appagante... nessuno ama per minaccia. Per questo lo Spirito Santo non costringe mai nessuno, perché ciò che si ottiene per costrizione è inutile.
Questo va ripetuto: le forzature, nella vita interiore, nella dinamica spirituale, nella crescita nellâamore, non servono a niente. Appena finisce la minaccia, si torna, per logica elastica, nella forma precedente. Se non mi impossesso di quello che debbo fare, se mi rimane estraneo, di conseguenza lo farò in apnea, e tirerò il fiato appena possibile.
Lo Spirito Santo non è solo delicatezza e dolcezza, ma è anche la più acuta sapienza, e non asfalta le persone non solo perché non sarebbe amore, ma anche perché non sarebbe saggio. Infatti, semplicemente, non serve a niente. I moralismi non sono solo brutti: sono soprattutto inutili.
Non dimenticherò mai la spontaneità di Enrico Petrillo, vedovo di Chiara Corbella, già citato in apertura, che ad un ragazzo che durante un incontro ci chiedeva da cosa si riconosce che mi stia parlando Dio, rispose a botta secca: «dal fatto che gli puoi dire di no». Vero.
Allo Spirito Santo si può dire di no. Altrimenti noi avremmo a che fare con un dittatore. E non ci porterebbe al regno dei cieli, ma in qualche lager.
Questo non vuol dire che le ispirazioni siano melliflue, mosce, sbiadite.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Il colibrì by Sandro Veronesi(4104)
Se questo è un uomo by Primo Levi(3383)
Come un respiro by Ferzan Ozpetek(3213)
Essere laico by Umberto Veronesi & Alain Elkann(2706)
Erewhon by Samuel Butler(2694)
Il Signore Degli Anelli by J.R.R. Tolkien(2650)
Il Vangelo della domenica by Papa Francesco(2618)
Mantieni il bacio by Massimo Recalcati(2567)
Il narrare divino e umano by Gianfranco Ravasi(2534)
Vedo Satana cadere come la folgore by René Girard(2163)
Lo Hobbit by J.R.R. Tolkien(1881)
Lo Hobbit (illustrato) by John Ronald Reuel Tolkien(1864)
La banalità del male by Hannah Arendt(1825)
Il Silmarillion by J.R.R. Tolkien(1745)
Misericordia (Italian Edition) by Benito Pérez Galdós(1692)
Beren e Lúthien by J. R. R. Tolkien(1655)
Il Signore degli Anelli by J.R.R. Tolkien(1608)
Gesù e le donne by Alberto Maggi(1605)
L'ordine del tempo by Carlo Rovelli(1529)
