LE VISIONI DEI MORENTI by Ernesto Bozzano

LE VISIONI DEI MORENTI by Ernesto Bozzano

autore:Ernesto Bozzano [Bozzano, Ernesto]
La lingua: ita
Format: epub
pubblicato: 2014-02-05T23:00:00+00:00


CASO L - Lo desumo dal Light (1935, pag. 271), e si tratta di un caso collettivo di genere non comune, poiché le due percipienti udirono una voce maschile che conversava con una persona inferma, mentre quella tra esse che guardò nell’interno della camera da uno spiraglio della porta, non vide alcuno.

Mrs. Mary Fotzgibbon (8, Montpellier Road, London, W. 5) riferisce:

«Mia nonna, la quale conviveva con noi, era da lungo tempo confinata nel letto per l’età molto avanzata. Era quasi cieca e sordastra, con lieve indebolimento delle facoltà mentali. Tali sue condizioni avevano del tragico, poiché essa era stata invece una donna molto attiva ed energica, che a tutto s’interessava, ed amava il conversare.

«Una sera mia sorella venne a me chiedendo: - Con chi parla la nonna? Chi è venuto a visitarla? – Tali domande mi sorpresero, ben sapendo che nessuno era venuto. Comunque, mia sorella insisteva affermando che quando era passata dinanzi alla porta della camera in cui giaceva la nonna, aveva distintamente udito la voce di un uomo che conversava con lei, ma che si era trattenuta dall’entrare per non parere indiscreta.

«Essa era talmente certa di quanto affermava, che io mi decisi a salire al piano superiore per origliare alla porta della nonna. Non c’era più dubbio: si udiva chiaramente una voce maschile la quale conversava con la nonna. Stetti in ascolto per un paio di minuti, e siccome non pervenivo a riconoscere la voce che parlava, apersi pianamente uno spiraglio nei battenti della porta, e guardai all’interno: la nonna sedeva nel letto conversando con una persona che apparentemente si trovava a lei di fronte, ai piedi del letto; ma in quel punto io non vidi alcuno.

«Ne rimasi impressionata. Rinchiusi cautamente la porta, e scesi le scale informando mia sorella su quanto erami occorso. Discutemmo calorosamente insieme intorno a quel mistero, ma senza venire a capo di nulla.

«Poco dopo, mia madre scese a sua volta raccontandoci di aver trovato la nonna molto sollevata di spirito. Dopo di che, aveva aggiunto: - E sapete perché? Essa si è messa in testa che è venuto a trovarla il defunto suo figlio Jackie, indugiandosi parecchio tempo a conversare con lei, stando ai piedi del letto.

«Naturalmente mia madre ne aveva concluso che la nonna era stata vittima di un’allucinazione; e quando la informammo su quanto era occorso a noi di riscontrare in coincidenza con la narrazione dell’inferma, essa non volle ammetterlo, e si burlò di noi.

«Senonché, da quella sera la nonna cominciò a peggiorare rapidamente, e qualche giorno dopo toccò a nostra madre di venirci a dire, con espressione di serietà, che il defunto cugino Jackie era tornato a visitare la nonna, preannunciandole che sarebbe venuto a prenderla fra quattro giorni.

«E quattro giorni dopo la nonna moriva».

I casi auditivi-collettivi al letto di morte sono abbastanza rari, e in questo episodio le due percipienti avevano udita la voce misteriosa dal di fuori dell’ambiente in cui risuonava, mentre la prima tra esse l’aveva percepita casualmente passando dinnanzi alla porta della camera in cui giaceva



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.