Noi che non siamo come le altre by Etxebarria Lucia

Noi che non siamo come le altre by Etxebarria Lucia

autore:Etxebarria, Lucia [Etxebarria, Lucia]
La lingua: eng
Format: epub
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00


IMAGO

Nel separarsi da Lui davanti alla scalinata che scende nel métro, Elsa si dice: «Mi sarebbe piaciuto averlo come fratello maggiore». Non le pronuncia ad alta voce, ma sente riecheggiare le parole dentro di sé, sorprendenti e immense. Era un anno ormai, da quando è finito il suo ultimo amore, che sperava che le succedesse una cosa del genere. E adesso che, all’improvviso, le è piombata addosso l’enormità del suo incantamento, si ritrova davanti un ostacolo che non aveva previsto: si è innamorata di una persona che non può innamorarsi di lei. È triste, indubbiamente, ma è stata più triste la dilatata permanenza nell’arida terra degli annoiati, quelli che non hanno vicino nessuno da amare, da rimpiangere dolorosamente.

In realtà, Lui era stato intuito, o previsto, già da prima che Elsa lo conoscesse, e la stessa immediatezza dell’incontro aveva confermato che la cosa era successa perché era arrivato il momento, perché doveva succedere, e doveva essere Lui e non un altro, proprio com’era stato.

Prima di conoscerlo, aveva letto la recensione del suo libro su una rivista femminile e ne aveva memorizzato il titolo, senza un’apparente ragione, dal momento che non aveva nessuna intenzione di comprarlo. Qualche giorno dopo le avevano confermato l’invito a un incontro per una serie di conferenze e scambi di opinioni tra editori e critici della durata di tre giorni, una specie di ritiro gesuitico ospitato da un paesino del Nord, e la segretaria del convegno le aveva letto, dall’altro capo del telefono, l’elenco dei nomi dei partecipanti. Quello di Lui era spiccato, tra gli altri, recitato dalla stessa voce, monotona come un latinorum caduto in una litania, ma di colpo Elsa aveva avuto la sensazione che le si accendesse una lampadina nella memoria, e il nome di Lui era stato immediatamente riconosciuto come quello dell’autore del libro la cui recensione l’aveva tanto interessata. Elsa sapeva che moriva dalla voglia di conoscerlo, anche se ne ignorava il motivo.

Elsa si considera una persona assolutamente razionale, sa che l’universo è stato originato da una fluttuazione del vuoto e che l’amore si spiega con l’assuefazione alle proprie endorfine. Elsa cerca di spiegarsi ogni cosa in modo logico e razionale e di non lasciare nella sua vita varchi aperti al mistero, anche se, suo malgrado, è già di per se stessa un mistero. Elsa ha infatti il potere di prevedere le cose importanti che stanno per succedere. Conosce il sesso dei bambini prima che nascano e spesso ha sognato che sarebbero morte persone effettivamente decedute di lì a poco. Anche se, in realtà, Elsa cerca di non credere ai propri presentimenti, per precauzione o per paura, e si sforza continuamente di smentirli; proprio per questo non ha ascoltato le voci che da dentro l’avvertivano che stava per accaderle qualcosa di cruciale.

La scena successiva si svolge all’aeroporto, succede contemporaneamente all’aeroporto e all’imbocco del métro, nel presente di Elsa e nel suo passato, perché tutto quanto è accaduto si diluisce nel tempo e si allarga come una macchia e il passato, alla fine, appartiene



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.