Quello che mangi fa la differenza by Massimo Bonucci

Quello che mangi fa la differenza by Massimo Bonucci

autore:Massimo Bonucci [Bonucci, Massimo]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Newton Compton editori
pubblicato: 2018-03-13T23:00:00+00:00


L’induzione enzimatica corrisponde a un aumento della velocità di inattivazione, diminuzione delle concentrazioni plasmatiche medie, diminuzione dell’efficacia, rischio di insuccesso terapeutico.

L’inibizione enzimatica è la diminuzione dell’eliminazione metabolica, con un aumento della concentrazione plasmatica del farmaco “inibito” e il possibile raggiungimento di livelli tossici.

Importante comunque è comprendere quali sono gli attori che svolgono queste funzioni: il citocromo P450 e i suoi geni cyp.

Il sistema enzimatico del citocromo P450 svolge un ruolo centrale nel metabolismo ossidativo dei farmaci. Questi citocromi sono molto importanti, in quanto sono responsabili del metabolismo per molti farmaci di uso corrente e per alcune sostanze endogene. Citocromi fondamentali sono quelli appartenenti alla famiglia del citocromo P450: questi sono enzimi microsomiali epatici che hanno funzioni depuranti verso le sostanze tossiche in circolo e sono implicati nel metabolismo di farmaci e di sostanze endogene come gli ormoni o i prodotti nocivi del metabolismo; ogni forma di citocromo ha una sua specificità per quanto riguarda la sostanza da ossidare. I geni che codificano per questi enzimi sono chiamati cyp. Nell’uomo sono stati a oggi identificati 57 cyp che sono suddivisibili in 18 famiglie e 42 subfamiglie in base alla percentuale di sequenze amminoacidiche identiche. Variazioni nei livelli di espressione o funzione dei loro geni possono causare alterazioni sulla efficacia dei farmaci e sulla loro possibile tossicità per l’organismo. Il cyp3a4 è uno dei più importanti geni espressi nel fegato e nell’intestino. cyp3a4 codifica per un enzima che è coinvolto nell’ossidazione di numerosi substrati e infatti contribuisce al metabolismo di circa il 50% dei farmaci utilizzati e addirittura nel 70% dei farmaci chemioterapici. Il cyp1a2 è responsabile della trasformazione metabolica di alcune sostanze molto pericolose per il nostro organismo, in particolare le amine aromatiche ed eterocicliche, con le quali entriamo in contatto quotidianamente tramite il cibo o l’esposizione all’ambiente circostante. Il cyp2d6 è responsabile del metabolismo di circa il 25% dei farmaci in commercio. Tra questi troviamo un antiestrogeno (tamoxifene), farmaci cardiovascolari antiaritmici (flecainide, mexiletina, propafenone) e beta-bloccanti, numerosi antidepressivi (amitriptilina, clomipramina, desipramina, fluoxetina, fluvoxamina, imipramina, maprotilina, mianserina, nortriptilina, paroxetina, perfenazina, trimipramina, venlafaxina) e antipsicotici/ psicofarmaci (aloperidolo, aripiprazolo, risperidone, tioridazina, zuclopentixol). Il cyp2c9 è importante per il metabolismo di circa il 16% dei farmaci. Questi farmaci hanno un range terapeutico ristretto, tra cui gli antiepilettici (acido valproico, fenitoina), gli anticoagulanti (acenocumarolo, warfarina), gli antinfiammatori (aceclofenac, diclofenac, celecoxib, ibuprofene, melodica, naprossene, piroxicam), gli antidepressivi (amitriptilina, fluvoxamina, paroxetina, sertralina), gli antipertensivi (irbesartan, losartan, nicardipina, nifedipina) e alcuni ipoglicemizzanti e ipolipemizzanti. Il cyp2c19 è responsabile del metabolismo di circa il 5-10% dei farmaci attualmente in commercio. L’attività dell’enzima sembra essere sensibile all’età. Il cyp2c19 catalizza il metabolismo di molti antidepressivi (amitriptilina, citalopram, clomipramina, escitalopram, fluoxetina, sertralina, trimipramina), alcuni antiepilettici (fenobarbitale, fenitoina), ansiolitici (clobazam, diazepam) e antiulcere (lansoprazolo, omeprazolo, pantoprazolo, rabeprazolo).

Di seguito farò un piccolo elenco di sostanze fra le più usate in fitoterapia e in nutrizione che possono dare interferenze o sinergie. Sarà sicuramente un elenco non esaustivo, e rimandiamo a testi più tecnici per la consultazione.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.