tu credi? by Antonio Monda

tu credi? by Antonio Monda

autore:Antonio Monda [Monda, Antonio]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Mondadori
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00


New York, novembre 2004

Spike Lee

In chiesa non sentivo più nulla

Incontro Spike Lee nella conference room del decimo piano della Tisch School of the Arts della New York University. Indossa una maglietta arancione e un cappello degli Yankees, la squadra di baseball di New York. Ci conosciamo da molti anni, e da quando ha deciso di insegnare nel mio stesso dipartimento trova sempre il tempo di chiedermi notizie sul cinema italiano. Ha accettato di dialogare sul suo rapporto con la religione appena l’ho chiamato, ma ha preteso che l’incontro avvenisse immediatamente. «Domani inizio uno spot sui Knicks» mi ha detto «e quindi la preparazione di un film. Chissà quando potremo riparlare... L’argomento che solleciti mi sembra serio: è meglio affrontarlo subito».

Al mio arrivo al luogo fissato per l’appuntamento lo trovo che studia un progetto intitolato Eventual Salvation (“Salvezza finale”). Sfoglia il manoscritto con grande interesse, e quando gli chiedo scherzosamente: «Stai preparandoti all’intervista?» mi risponde: «Si tratta di un progetto che mi ha sottoposto uno studente. Ma se vogliamo parlare subito di spiritualità, non ti sarà sfuggito che si tratta di un tema presente ripetutamente nei miei film».

Io vorrei riflettere su qualcosa di più intimo, ma iniziamo con il tuo cinema: in quali film credi di aver toccato questi temi?

Certamente in Malcolm X, ma anche nel documentario Four Little Girls. E poi chissà: magari questi temi sono presenti e nascosti in tutte le storie che ho raccontato.

Iniziamo da “Malcolm X”.

Ritengo che sia prima di ogni altra cosa la storia di una redenzione, di una trasformazione e di un viaggio. Nel film credo che ciò sia assolutamente evidente nella lunga sequenza del viaggio di Malcolm X alla Mecca. La storia che ho voluto raccontare celebra prima di ogni altra cosa il risveglio di una coscienza e di un’anima.

Nella scena finale del film, Malcolm X si avvia consapevolmente al luogo in cui sarà ucciso: sembra di assistere alla salita di Cristo al Golgota.

Non sei il primo che me lo fa notare, e non lo nego. Anzi voglio sottolineare che poco prima del momento in cui Malcolm X entra nel luogo in cui verrà massacrato una donna di colore si avvicina e gli dice: «Gesù pregherà per te».

Perché hai citato proprio Gesù?

Perché gli insegnamenti di Gesù sono sublimi e credo che quella donna lo avrebbe consolato appellandosi alla propria fede.

Come mai hai citato anche “Four Little Girls”?

Innanzitutto perché l’uccisione delle quattro bambine di colore avviene all’interno di una chiesa. Il fatto che un luogo di preghiera venga violato con una bomba rende l’atto ancora più abominevole e blasfemo. In quel periodo segnato dalla segregazione e dal razzismo le chiese rappresentavano prima di ogni altra cosa il cuore della comunità afroamericana, e l’uccisione di quattro bambine innocenti assume anche un terribile significato simbolico. È una violenza contro il Dio che veneravano in nome dell’odio razziale. Ed è una violenza da parte di persone che in alcuni casi erano convinte di venerare un loro dio.

La religione porta amore o scatena l’odio?

Sono gli uomini che possono scatenare



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.