Dieci anni di illusioni. Storia del Sessantotto by Brambilla Michele

Dieci anni di illusioni. Storia del Sessantotto by Brambilla Michele

autore:Brambilla Michele [Michele, Brambilla]
Format: epub
pubblicato: 2010-03-08T14:00:00+00:00


L'AGENTE ZETA

E molti ostacoli furono innalzati di fronte ai giudici -opponendo il segreto di Stato-quando si cercò di far luce sull'attività dell'«agente Zeta» Guido Giannettini, giornalista romano, redattore del quotidiano del Msi e collaboratore dei servizi segreti, per la precisione del Sid. Giannettini aveva avuto certamente rapporti con Freda e la cellula veneta, e molte sue «informative» avevano destato più d'un sospetto. Finì anche lui, con Valpreda, Freda e Ventura, sul banco degli imputati con l'accusa di strage, e come gli altri venne assolto.

Quale che sia stato il ruolo di Giannettini nella vicenda (su un suo coinvolgimento diretto nella strage, va detto, non ci sono indizi concreti, e Giannettini è uscito dal processo prima degli altri imputati), resta il fatto che l'unica cosa accertata in sede giudiziaria nei vari processi su piazza Fontana è il comportamento gravemente scorretto dei servizi segreti dello Stato. Non a caso in tutti i gradi di giudizio sono sempre stati condannati due ufficiali del Sid, il generale Gian Adelio Maletti e il capitano Antonio Labruna, ritenuti colpevoli di favoreggiamento per aver aiutato a fuggire all'estero un indiziato (e poi prosciolto) per la strage: Marco Pozzan, un bidello padovano legato a Freda. Ancora adesso, chi indaga sulla strage di piazza Fontana ha il sospetto che Pozzan, pur innocente, possa sapere molte cose.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.