Dissipatio H.G by Guido Morselli
autore:Guido Morselli
La lingua: ita
Format: mobi, epub
Tags: archivio ladri di biblioteche
editore: Grizli777
pubblicato: 2012-11-01T21:28:12+00:00
razza più calma, meno rissosa (di quella estinta). E le spargerò, ho pensato, sul campo di tennis del Bellevue dove ho visto giocare le partite di Coppa Davis, zona europea. Se nasceranno saranno bella gente, come i campioni del tennis, e connaturati al fair-play, come quelli. Le spargerò con parsimonia. à una razza che ha l'abitudine di moltiplicarsi esponenzialmente. Non si sa mai.
Il rito si è svolto sotto la pioggia. Che del resto usava bagnare cerimoniali meno importanti.
Sicché, Deucalione.
Niente di abusivo. Io sono il Successore. L'umanità c'era, ora ci sono io. L'epilogo si incarna in me. Concludo le generazioni. Ero lo scopo, la mèta, il termine ultimo. (Questo che mi sto dicendo, si tempera di humour? Sino a un certo punto. L'ilarità è doverosa, non ugualmente sincera, la insidiano superbia e malinconia).
Vedo una piramide. Se la considero bene, è una piramide, temporale, capovolta. Anzi sono due piramidi. L'una, ritta, dal primo uomo o ominide capostipite si allarga, negli eoni, sino ai formicolanti miliardi di esseri della stessa specie che avevamo la notte del 2 giugno. Appesa a quella, la piramide capovolta (e, questa, senza estensione temporale ma solo ideale), che dai formicolanti miliardi si restringe d'improvviso in un individuo solo:
Questo vertice terminale sono io. (Da vertex deriva vertigo o vertigine, il âmal dei verticiâ. Ho l'obbligo di sentirmi girare la testa).
Se c'è stata l'umanità e ora ci sono io, solo io, decido di assumermi i compiti che âloroâ hanno dovuto abbandonare. Che cosa facevano 'loro'
in sostanza? Che cosa facevano? Beh, è abbastanza semplice: agivano in vista di utilità . Inoltre, ragionavano sulle cose che si vedevano intorno, o che credevano di vedersi dentro. Poi, le rappresentavano, parole, segni, suoni.
Altro non facevano. Sarò un riduttivo (un semplificatore), ma ho idea di non avere tralasciato nulla. Continuarli, o sostituirli, non è un'impresa da farmi tremare, non farebbe tremare nessuno. In fin dei conti non avevano troppe pretese, né ambizioni.
Certo è che sono il superstite. Per caso?
Mi rispondo no. Ho sempre pensato che il Caso, supposto che esista col C maiuscolo e non sia « asylum ignorantiae », non si distinguerebbe in alcun modo da una superiore volontà imperscrutabile. I Lloyd's, i grandi assicuratori londinesi, non consideravano uragani e colpi di mare, incendi e terremoti, fatti accidentali o âaccidentiâ, li chiamavano, ufficialmente, « acts of God ».
Io sopravvivo. Dunque sono stato prescelto, o sono stato escluso.
Niente caso: volontà . Che spetta a me interpretare, questo sì.
Concluderò che sono il prescelto, se suppongo che nella notte del 2
giugno" l'umanità ha meritato di finire, e la « dissipatio » è stata un castigo. Concluderò che sono l'escluso se suppongo che è stata un mistero glorioso, assunzione all'empireo, angelicazione della Specie, eccetera.
à un'alternativa assoluta, ma mi si concede di scegliere. Io, l'eletto o il dannato. Con la curiosa caratteristica che sta in me eleggermi o dannarmi. E bisognerà che mi decida. Ha un bel dire Baudelaire il Mago : « Plonger au fond du gouffre, Enfer ou ciel qu'importe? Au fond de l'inconnu... ». Eh no, chiacchiere. Importa. Importa.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Accabadora by Michela Murgia(3506)
Il profumo perduto della cannella by Jenny Ashcroft(3311)
Il mio Carso by Scipio Slàtaper(2990)
4321 by Paul Auster(2741)
Stella Meravigliosa by Yukio Mishima(2645)
Un millimetro in là by Marino Sinibaldi & Giorgio Zanchini(2521)
Donne dell'anima mia by Isabel Allende(2465)
Il diavolo e la città bianca by Erick Larson(2341)
Jude il candido by Julian Gough(1937)
A ciascuno il suo by Leonardo Sciascia(1911)
La casa in collina by Cesare Pavese(1838)
Lumen by Ben Pastor(1733)
Petali cadenti by Riccardo Gramazio(1725)
La tigre [Illustrazioni di David de las Heras] by Joël Dicker(1647)
Notturno cambogiano by Philip Coggan(1606)
Un Filo Di Fumo by Andrea Camilleri(1525)
Al di là dei sogni by Richard Matheson(1517)
Se Questo è Un Uomo by Primo Levi(1441)
1912 + 1 by Leonardo Sciascia(1417)
