Il danno scolastico by Paola Mastrocola & Luca Ricolfi
autore:Paola Mastrocola & Luca Ricolfi [Mastrocola, Paola & Ricolfi, Luca]
La lingua: ita
Format: epub
editore: La nave di Teseo
pubblicato: 2021-10-10T22:00:00+00:00
7. Primi segnali dal disastro
Agli esami di maturità câera la commissione esterna, i professori venivano tutti da fuori, spesso dal Sud. Câera solo uno degli insegnanti della classe, il cosiddetto membro interno, che teneva un poâ le nostre parti e cercava di aiutarci, nei limiti del lecito. Era il 1975. Allâorale non si portavano più tutte le materie, con i programmi di tutti e tre gli anni del liceo. Si portavano solo due materie, e solo i programmi dellâultimo anno: una materia scelta dal candidato e lâaltra scelta dalla commissione. Sulla carta era così, ma poi le cose andavano in un altro modo: ognuno di noi confidava al professore che faceva da membro interno qual era la seconda materia che avrebbe voluto portare e lui sâindustriava perché la commissione gliela assegnasse. Mai capito come faceva, ma in genere, nove volte su dieci ci riusciva. Così, di fatto, studiavamo solo due materie, per lâesame. Io scelsi italiano e chiesi, e ottenni, greco. Nel dubbio di non ottenere greco, studiai anche latino, per precauzione.
Niente di comparabile con gli esami di maturità di un tempo: il mio liceo si era già abbassato. Era, la mia, già una scuola personalizzata, in qualche modo su misura del singolo, proprio come desideriamo che sia oggi. Sceglievamo noi cosa studiare, in base alle nostre inclinazioni. Mi sembrava un sogno eliminare le materie a me più ostiche, o quelle che avevo studiato meno, o che gli insegnanti si erano dimenticati di insegnarmi.
Sì, capitava anche questo, nel liceo degli anni settanta: che alcuni insegnanti non facessero mai lezione. Facevano politica, in classe. Aprivano il dibattito sui fatti di attualità , tenevano concioni, istigavano a far sciopero, a manifestare, a scendere in piazza. Oppure câerano insegnanti che non sapevano insegnare, non tenevano la disciplina, non erano capaci di spiegare, di far lezione (fenomeno meravigliosamente atemporale, non collocabile solo ai miei tempi...). Spesso erano âcasi umaniâ, ben noti a preside, colleghi e famiglie. Non câera niente da fare, li si doveva tollerare. Così, per varie ragioni, poteva succedere che di alcune materie, anche due o tre, non si facesse niente per tre anni. Lâintero triennio. E che si uscisse, di quelle materie, completamente ignoranti per sempre.
Anche lâuniversità era già meravigliosamente degradata: câerano la liberalizzazione del piano di studi, e gli esami di gruppo.
Si formavano dei gruppi di lavoro, tra di noi studenti che seguivamo lo stesso corso. Ci veniva assegnato un argomento, ci trovavamo per discuterne, e poi ognuno scriveva un pezzo. Câera sempre uno che aveva lâidea portante, originale, su cui far girare i pezzi degli altri, così che alla fine risultasse una relazione unica e compatta. Uno solo che aveva avuto lâidea. (Perché sì, ci vuole sempre unâidea, in una ricerca, ed è difficile avere unâidea in dieci: le idee sono solitarie e individuali. Ma questa è una verità che non ci piace per niente e che non accetteremo mai, meno che mai oggi, che si sta approntando una scuola fondata appunto sul lavoro di gruppo.) Poi si andava allâesame
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
Educazione | Filosofia |
Psicologia | Sociologia |
Studi culturali e sociali |
L'enigma della camera 622 by Joël Dicker(9276)
I leoni di Sicilia by Stefania Auci(4482)
Shōgun by James Clavell(4255)
Circe by Madeline Miller(3691)
Se questo è un uomo by Primo Levi(3451)
Il cazzaro verde by Andrea Scanzi(3392)
La dirompente illusione (Italian Edition) by Alberto Tovaglieri(2936)
Erewhon by Samuel Butler(2753)
Limonov by Emmanuel Carrère(2655)
Dieci piccoli indiani by Agatha Christie(2648)
Mantieni il bacio by Massimo Recalcati(2616)
1984 by George Orwell(2601)
Padre Ricco Padre Povero by Robert T. Kiyosaki(2586)
Divergent by Veronica Roth(2415)
Steve Jobs by Walter Isaacson(2305)
L'Eleganza del Riccio by Muriel Barbery(2298)
È Facile Smettere Di Fumare by Allen Carr(2051)
Senilità by Italo Svevo(1922)
Lo Hobbit (illustrato) by John Ronald Reuel Tolkien(1918)
