Il punto di vista del cavallo: Caravaggio by Vittorio Sgarbi

Il punto di vista del cavallo: Caravaggio by Vittorio Sgarbi

autore:Vittorio Sgarbi [Sgarbi, Vittorio]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Art, Criticism & Theory, History, Renaissance
ISBN: 9788858765623
Google: ROGgDQAAQBAJ
editore: Giunti
pubblicato: 2014-06-16T22:00:00+00:00


Martirio di San Matteo, San Luigi dei Francesi, Roma

Alle due tele laterali su Vocazione e Martirio, seguirà la pala d’altare con San Matteo e l’Angelo, dove il santo, con il ginocchio poggiato su uno sgabello in bilico, intinge la penna, pronto a segnare i punti essenziali del discorso che l’angelo, sospeso a mezz’aria, gli enumera con un gesto che ricorda quello di Socrate nella Scuola di Atene di Raffaello.

Il santo, come si conviene alla poetica di Caravaggio, è un semplice popolano, con la fronte solcata da una vita di stenti: ha le mani grosse, da lavoratore, pur essendo paludato in un mantello sontuoso. Niente a che fare con il popolano analfabeta della precedente versione (andata distrutta nel 1945, ne resta solo la testimonianza fotografica), ma certo un personaggio lontanissimo da quello che soltanto qualche anno prima l’Evangelista era stato nelle innumerevoli rappresentazioni dei manieristi. E se qualche concessione a nuove eleganze è nella figura del santo, quella dell’angelo, pur elegantissima nel ritmo formale, è un’ennesima versione dei ragazzi di strada chiamati a vestirsi da Bacchini, e sembra star sospesa in aria soltanto grazie al lenzuolo che fa da sostegno, con un espediente richiesto dal regista. Gli angeli aerei di Caravaggio hanno sempre un moto avventuroso, a capofitto, più simile alla caduta di Lucifero che a un volo celestiale, quasi a confortare la sua affermazione di saper dipingere solo quello di cui avesse esperienza: non avendo mai visto angeli, ne fa acrobati.

Anche di Dio, Caravaggio non ha esperienza. E così, dovendo rappresentarlo, fa come nella Conversione di San Paolo, che con la Crocefissione di San Pietro dipinge per la Cappella Cerasi di Santa Maria del Popolo, a Roma, entrando nel nuovo secolo.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.