Lucri di guerra by Fabio Ecca

Lucri di guerra by Fabio Ecca

autore:Fabio Ecca [Ecca, Fabio]
La lingua: eng
Format: epub
editore: Viella Libreria Editrice
pubblicato: 2019-01-16T00:00:00+00:00


4. L’italo-francese “Gnome & Rhone”

Il 20 novembre 1918 la ditta Gnome & Rhone aveva in corso di esecuzione ben nove diverse commesse per un valore complessivo di 29.203.909,48 lire:370

1) il contratto n.971 del 19 ottobre 1918 per la fornitura di motori Le Rhone 120 Hp per un importo complessivo di 22.509.000 lire;

2) uno schema di contratto dell’11 novembre 1918 per la fornitura di motori Le Rhone 80 Hp per 2.510.000 lire;

3) il contratto n.850 del 19 febbraio 1918 per la riparazione di motori e la fornitura di parti di ricambio per un importo totale di 2.000.000 di lire;

4) la lettera commerciale n.1883 del 29 ottobre 1918 per la fornitura di dispositivi di comando mitragliatrici per l’importo di 225.276,80 lire;

5) la lettera commerciale n.1233 del 15 novembre 1917 per la fornitura di parti di ricambio per motori Le Rhone 120 Hp per la somma di 83.614,88 lire;

6) la lettera commerciale n.1232 del 4 dicembre 1917 per la fornitura di parti di ricambio per motori Le Rhone 120 Hp per un importo complessivo di 620.597,75 lire;

7) la lettera commerciale n.1231 del 5 febbraio 1917 per la fornitura di parti di ricambio per motori Le Rhone 120 Hp per un totale di 819.126,15 lire;

8) la lettera commerciale n.34281 del 27 settembre 1918 per la fornitura di parti di ricambio di motori Le Rhone 120 Hp per 202.128,90 lire;

9) la lettera commerciale n.35372 del 4 ottobre 1918 per la fornitura di parti di ricambio di motori Le Rhone per un importo di 234.165,00 lire.371

Il 30 settembre 1919 il Comitato decideva, grazie al decreto n.2077, la sistemazione della Gnome & Rhone e stabiliva che la ditta dovesse completare la realizzazione di tutte le commesse sopra elencate, ad eccezione del contratto di cui al punto 3, per il quale venivano eseguiti lavori limitatamente a un importo complessivo di 539.000 lire.372 Dunque, per otto di questi nove impegni la sistemazione coincideva con la prosecuzione dei lavori mentre per il contratto n.3 veniva accordato alla ditta un compenso per le sole materie prime pari a 240.000 lire, ossia il 60 per cento dell’importo complessivo necessario (400.000 lire),373 e il riconoscimento degli utili relativi alle lavorazioni autorizzate dopo la sospensione dei lavori per uso di guerra. Per questo, la stessa Gnome & Rhone veniva indennizzata di ulteriori 921.470,62 lire, a cui si dovevano aggiungere 1.493.790 lire, il valore del condono accordato alla ditta relativo alle penalità dovute alle mancate consegne entro i termini contrattuali previsti, i quali erano slittati da dicembre 1918 ad, almeno, febbraio 1919.374

Il problema sussisteva per un altro impegno di spesa che la società italo-francese chiedeva di riconoscere perché “provocato” da una missiva della Sezione Tecnica di Torino in cui si chiedeva di «impegnare la ditta stessa per tutta la produzione del primo semestre 1919 con riserva di stabilire la quantità dei motori nei futuri contratti».375 Come spiegato precedentemente, una lettera così redatta non poteva rappresentare agli occhi dello Stato un vincolo ma doveva essere ritenuta esclusivamente come un “inizio di trattativa”. Viceversa, la Gnome &



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.