Operette morali by Giacomo Leopardi
autore:Giacomo Leopardi [Leopardi, Giacomo]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Letteratura
ISBN: 9788897313458
editore: Liber Liber
pubblicato: 1908-07-13T16:00:00+00:00
CAPITOLO SESTO
Usava di farsi leggere quando un libro quando un altro, per lo più di scrittore antico; e interponeva alla lettura qualche suo detto, e quasi annotazioncella a voce, sopra questo o quel passo, di mano in mano. Udendo leggere nelle Vite dei filosofi scritte da Diogene Laerzio,nota 3 che interrogato Chilone in che differiscano gli addottrinati dagl'indotti, rispose che nelle buone speranze; disse: oggi è tutto l'opposto; perché gl'ignoranti sperano, e i conoscenti non isperano cosa alcuna.
Similmente, leggendosi nelle dette Vitenota 4 come Socrate affermava essere al mondo un solo bene, e questo essere la scienza; e un solo male, e questo essere l'ignoranza; disse: della scienza e dell'ignoranza antica non so; ma oggi io volgerei questo detto al contrario.
Nello stesso libronota 5 riportandosi questo dogma della setta degli Egesiaci: il sapiente, che che egli si faccia, farà ogni cosa a suo beneficio proprio; disse: se tutti quelli che procedono in questo modo sono filosofi, oramai venga Platone, e riduca ad atto la sua repubblica in tutto il mondo civile.
Commendava molto una sentenza di Bione boristenite, posta dal medesimo Laerzio,nota 6 che i più travagliati di tutti, sono quelli che cercano le maggiori felicità. E soggiungeva che, all'incontro, i più beati sono quelli che più si possono e sogliono pascere delle minime, e anco da poi che sono passate, rivolgerle e assaporarle a bell'agio colla memoria.
Recava alle varie età delle nazioni civili quel verso greco che suona: i giovani fanno, i mezzani consultano, i vecchi desiderano; dicendo che in vero non rimane all'età presente altro che desiderio.
A un passo di Plutarco,nota 7 che è trasportato da Marcello Adriani giovane in queste parole: molto meno arieno ancora gli Spartani patito l'insolenza e buffonerie di Stratocle: il quale avendo persuaso il popolo (ciò furono gli Ateniesi) a sacrificare come vincitore; che poi, sentito il vero della rotta, si sdegnava; disse: qual ingiuria riceveste da me, che seppi tenervi in festa ed in gioia per ispazio di tre giorni? soggiunse l'Ottonieri: il simile si potrebbe rispondere molto convenientemente a quelli che si dolgono della natura, gravandosi che ella, per quanto è in se, tenga celato a ciascuno il vero, e coperto con molte apparenze vane, ma belle e dilettevoli: che ingiuria vi fa ella a tenervi lieti per tre o quattro giorni? E in altra occasione disse, potersi appropriare alla nostra specie universalmente, avendo rispetto agli errori naturali dell'uomo, quello che del fanciullo ridotto ingannevolmente a prendere la medicina, dice il Tasso: e da l'inganno suo vita riceve.
Nei Paradossi di Ciceronenota 8 essendogli letto un luogo, che in volgare si ridurrebbe come segue: forse le voluttà fanno la persona migliore o più lodevole? e hacci per avventura alcuno che del goderle si magnifichi o pavoneggi? disse: caro Cicerone, che i moderni divengano per la voluttà o migliori o più lodevoli, non ardisco dire; ma più lodati, sì bene. Anzi hai da sapere che oggi questo solo cammino di lode si propongono e seguono quasi tutti i giovani; cioè quello che mena per le voluttà.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
I testamenti by Margaret Atwood(4465)
Una stanza piena di gente by Daniel Keyes(3047)
Erewhon by Samuel Butler(2753)
Dieci piccoli indiani by Agatha Christie(2648)
La stella nera di New York by Libba Bray(2454)
Fiore di roccia by Ilaria Tuti(2426)
Divergent by Veronica Roth(2415)
Cime tempestose by Emily Brontë(2169)
Città Di Carta by John Green(2151)
L'amica geniale by Elena Ferrante(2119)
La Torre Nera by Stephen King(2112)
The One by Kiera Cass(1938)
Diario di una schiappa by Jeff Kinney(1937)
Va’, metti una sentinella (Italian Edition) by Lee Harper(1931)
Due cuori in affitto by Felicia Kingsley(1867)
VAMPIRE KISSES by ELLEN SCHREIBER(1812)
The help by Kathryn Stockett(1808)
Demian by Hermann Hesse(1771)
Bruno Vespa by *(1743)
