Saggezza delle virtù by Giovanni Santambrogio
autore:Giovanni Santambrogio
La lingua: ita
Format: azw3
Tags: etica religiosa, teologia
ISBN: 9788837216757
editore: Morcelliana
pubblicato: 1997-12-31T23:00:00+00:00
La fede anima del mondo
Il fallimento delle profezie razionaliste e di quelle esistenzialiste, che intendevano liberare lâindividuo dalle catene della trascendenza e da qualsiasi richiamo a credere, ha rilanciato il dibattito ermeneutico sullâoggetto stesso della filosofia e sul suo senso. Quasi a dire, abbandoniamo gli orizzonti negativi e lâultimo suo derivato, il pensiero debole, e ricominciamo a riconsiderare la totalità dellâessere come per secoli ha fatto la tradizione classica.
Una spinta a rimettere in discussione le teorie nate nel solco dellâOttocento lâhanno fornita gli eventi tragici e la disumanità esplosi nel Novecento. Come si potevano censurare i grandi drammi consumati contro lâuomo e le religioni? La Shoà e lâannientamento di milioni di individui, per odio razziale o per avversione alla fede che esprimevano, irrompono nella riflessione filosofica sollevando nuovi «perché», primo fra tutti quello sulla natura del male{62}; così pure aumentano i dubbi prodotti da una scienza che sembra, come Prometeo, rubare il fuoco agli dèi per poi trovarsi incatenata da perplessità , lacerazioni e mostruosità .
Tutto conduce a rinsaldare il dialogo tra la ragione, con le sue esigenze di comprensione logica, e la fede con le sue risposte assolute. Dove il credere non si aggrappa al vago irrazionale e ai soli sentimenti, ma si presenta con la chiarezza dellâintelligenza.
Ecco tornare la domanda: oggi, si può ancora credere? Sì, anche senza appellarsi alla teologia.
Tra lâesistenza e lâessenza, tra la quotidianità e il suo senso profondo, lâindividuo può stabilire un legame e trovare una risposta al vivere. Lâuomo non è condannato al nulla né a una disperante dissoluzione. La verità non rientra nelle illusioni di un lontano passato né appartiene alla sfera del mito. Essa, invece, oltre ad essere perseguibile, può essere conosciuta e posseduta.
Pieper nel saggio Sulla fede non ne fa, tuttavia, un autâaut teologico: o si crede o diventa impossibile capire. Si appella alla ragione, ovvero allâinnata capacità di indagare su tutto per scoprire i nessi dâogni cosa. Lâuomo è una «creatura» e sia la sua origine sia il suo futuro sono avvolti nel concetto di «creazione». Un inizio che assomiglia a un grembo materno in cui significato e concretezza diventano inscindibili. Con la creaturalità si stabilisce un principio che, una volta assunto, cambia lo sguardo perché introduce la dialettica della crescita, della ricerca, della coscienza del limite e dellâincompletezza da colmare.
Lâuomo è una creatura che domanda. E la metafìsica offre gli strumenti per ottenere le risposte perché, valorizzando la realtà e partendo da essa, indaga nei fondamenti. Non a caso Pieper mai una volta definisce la fede «virtù teologale». In quanto filosofo offre una struttura di pensiero che la rende oggetto di una decisione razionale. Anche quando il ragionamento si arresta davanti allâimpenetrabile, lâindividuo si trova in possesso di sufficienti motivi concreti per accettare il «salto» nel buio. Un atto di volontà realistico: una scelta. Non un abbandono irrazionale a un sentimento, quasi fosse una dichiarazione di impotenza.
Il filosofo verrebbe meno al suo specifico compito se non offrisse gli strumenti per penetrare nellâessenza dellâuomo, svelargli il suo Io e aprirlo alla totalità delle cose.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
7 dicembre 374. Ambrogio vescovo di Milano by Cardini F(306)
Storie di piccola borghesia by Guy de Maupassant(144)
Il Corano: una biografia by Bruce Lawrence(143)
Ai miei non piaci molto, lo sai by Catherine Cusset(139)
Barones 03 bis - Scandalo piccante by Sheri WhiteFeather(130)
Sinisgalli Leonardo - 2020 - Racconti by Sinisgalli Leonardo(129)
I racconti di San Francisco by Armistead Maupin(128)
Una giornata davvero movimentata by Claudio Paganini(127)
Trappola per topi by Roberto Mistretta(122)
Maugham William Somerset - Racconti orientali by Maugham WIlliam Somerset(122)
Il mio nome è Jason Sheldon (Nora Cooper Vol. 9) (Italian Edition) by Beyman Giulia(122)
Gli angeli non hanno le ali by Marco Braico(121)
La pecora di Pasqua by Chiara Agnello Simonetta Agnello Hornby(119)
Il mistero di Adele by Nadia Finotto(118)
Ammazzo Tutti by Francesco Bruno In collaborazione con Marco Minicangeli(112)
Le aeronavi dei Savoia by a cura di Gianfranco De Turris(108)
Un martedì di pioggia by Lionello Capra Quarelli(103)
Calze di seta by Giuseppe Lipparini(93)
Saggezza delle virtù by Giovanni Santambrogio(93)
