Stoici antichi by Aa. Vv

Stoici antichi by Aa. Vv

autore:Aa. Vv.
La lingua: ita
Format: epub
editore: UTET
pubblicato: 2012-12-31T16:00:00+00:00


DEI SOGNI

CICERONE, De divinatione, I, 20, 39 = SVF III, A. T., 41

Veniamo ai sogni: Crisippo, discorrendo di essi col passare in rassegna minutamente una gran quantità di casi, fa lo stesso che Antipatro, ricerca cioè sogni che, spiegati con l’interpretazione di Antifonte171, rivelano l’acume dell’indovino; si sarebbe dovuto però far uso di esempi più importanti.

CICERONE, De divinatione, II, 70, 144 = SVF III, A. T., 42

E che? le stesse congetture degli indovini non rivelano forse meglio l’acume di questi stessi che non la capacità e l’accordo della natura? Un corridore che medita di recarsi a Olimpia crede di vedere in sogno se stesso portato da una quadriga. Al mattino va dall’indovino. Quello gli dice: «vincerai: il sogno indica la rapidità e la forza dei cavalli». Si reca poi da Antifonte; e questi: «ti toccherà una sconfitta. Non vedi che avrai quattro corridori davanti a te?» Ed ecco un altro corridore … di questi e simili sogni sono pieni sia il libro di Crisippo sia quello di Antipatro…



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.