Dell'amore e del dolore delle donne by Umberto. Veronesi

Dell'amore e del dolore delle donne by Umberto. Veronesi

autore:Umberto. Veronesi [Veronesi, Umberto.]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Political Science, Commentary & Opinion
ISBN: 9788806211141
Google: PW7qpSII5wYC
Amazon: 8806211145
editore: Giulio Einaudi Editore
pubblicato: 2012-10-15T00:00:00+00:00


E la vita sa di sale

Molti libri hanno provato a raccontare il rapporto tra le donne e il dolore. Anch’io ci sto provando proprio in queste pagine. Ma la descrizione piú vera l’ho trovata nelle parole di una donna che ha lottato contro un tumore al seno. Per me le sue parole sono piú forti di qualsiasi libro.

«Se mi guardo indietro, – ha scritto, – trovo la mia malattia fra mille frammenti di vita. Il tempo non ha il potere di cancellare questa esperienza. Se la felicità non fa riflettere sulla nostra vita, il dolore ci colpisce con violenza e ci induce a pensare a noi come esseri precari. Il dolore ci induce a guardarci allo specchio e ci dice chi siamo, il dolore a volte non è evitabile. E può diventare la spinta per trovare all’interno della tragicità un insegnamento. [...] La società ci obbliga all’efficienza, la produttività deve essere considerata una priorità rispetto a tutto, ne consegue che lo scenario della vita non è piú l’essenza della vita, gioie e dolori, ma bensí la vita in funzione del lavoro, del denaro. Chiunque non faccia parte di questo scenario per qualsiasi motivo, ne rimane del tutto fuori e ciò crea stati depressivi con disagi interiori». E poi continua: «La paura di dichiarare la malattia ci porta all’isolamento e questo è il tipico atteggiamento di chi si vergogna di non essere all’altezza delle aspettative degli altri. Io sono felice, felice di non dover dimostrare nulla, felice di potermi curare, felice di avere tanti affetti, felice di costruire ogni giorno un piccolo capolavoro, guardo al futuro con l’emozione di un’amante al primo incontro e al presente con la consapevolezza che una corsa al parco può rendere meravigliosa una semplice giornata. La malattia non deve mai essere un pretesto per essere infelici».

Porto dentro di me piú di centomila storie di dolore femminile. Cerco di custodirle: sono le storie delle donne che ho operato al seno, e di quelle – molte di piú – che ho visitato o semplicemente ascoltato per offrire incoraggiamento o conforto. Alle storie delle mie pazienti si intrecciano quelle delle loro madri, delle sorelle, delle amiche e delle figlie.

E poi ci sono le storie delle donne che non ho mai incontrato, ma che hanno deciso di offrirmi un dono prezioso: condividere con me la propria esperienza. Ogni giorno ricevo lettere ed e-mail, a volte poesie o racconti veri e propri che mi vengono consegnati in forma privata oppure condivisi attraverso il web o le pagine dei giornali. E mi accade spesso che alcune donne che non conosco mi fermino per la strada, anche solo per dirmi poche parole. Parole che sono ancora, ma questa volta per me, di incoraggiamento e conforto. Certo, si potrebbe pensare che ricevere un tale bagaglio di esperienza – di un’esperienza tanto intrisa di dolore – significhi portare un peso umanamente insostenibile. E in certi momenti, lo ammetto, è cosí. Ma non sempre, perché queste storie sono un incredibile generatore di forza interiore.

Una volta, una persona mi ha chiesto se mi fosse mai accaduto di innamorarmi di una donna che ho curato.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.