Gli artisti innovativi e la Rivoluzione d'Ottobre by Tzvetan Todorov

Gli artisti innovativi e la Rivoluzione d'Ottobre by Tzvetan Todorov

autore:Tzvetan Todorov
La lingua: ita
Format: epub
editore: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
pubblicato: 2017-08-23T16:00:00+00:00


Al posto dei tratti del viso ci sono dei segni simbolici, con un ovale vuoto. Il volto porta comunque una barba ben fornita. Un tale attributo suggerisce un rapporto con la tradizione russa antecedente la rivoluzione: a indossarlo sono i preti, o i contadini dei tempi passati. Questa varietà di tratti riguardanti il passato e il futuro sembrano indicare la brutale trasformazione che ha subito la popolazione sovietica.

Ci si può domandare se, per sua scelta, Malevich non stia suggerendo una nuova interpretazione dell’assenza del viso: non più il rifiuto suprematista della rappresentazione, ma la conseguenza del modello e dell’educazione imposti agli individui dal potere sovietico. In tal caso, si assisterà ad una reinterpretazione radicale del progetto futurista stesso: adottato da Malevich agli inizi, che gli permetterà di riconoscersi nell’intervento rivoluzionario del 1917, sarà ora abbandonato ai bolscevichi arrivati al potere, che, pur vantandosi dell’avvenire radioso, opprimono la popolazione e interdicono la manifestazione di ogni individualità. Comparando l’immagine di questo uomo futuro al Mietitore 1 [fig.2], pitturato nel 1911, immagine che prepara la rivoluzione suprematista. L’uno e l’altro personaggio non posseggono dei tratti individuali, ma questa assenza non ha la stessa origine, né lo stesso senso.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.