Il cibo dell'Impero by Mauro Poma

Il cibo dell'Impero by Mauro Poma

autore:Mauro Poma [Poma, Mauro]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Mondadori
pubblicato: 2023-09-15T12:00:00+00:00


Da dove viene il brindisi?

Come si sa, fare un brindisi significa alzare un bicchiere riempito con una bevanda, il più delle volte alcolica, e bere insieme alla salute di qualcuno o in onore di qualcosa. Ma da dove viene la parola “brindisi’? Essa non ha niente a che vedere con la città pugliese ma ha origini germaniche. Quando i lanzichenecchi scesero in Italia dalla Germania (tristemente famoso fu il Sacco di Roma del 1527, quando la Città Eterna venne saccheggiata per l’ultima volta nella sua storia), erano soliti dire bring dir’s, letteralmente “lo porto a te”, “lo levo a te”, sottintendendo il bicchiere (e quindi il saluto). Dal tedesco passò allo spagnolo (anche gli spagnoli furono presenti in Italia per lungo tempo) fino ad arrivare al “brindisi” dell’italiano di oggi. Il più delle volte, quando si fa un brindisi si usa anche dire “cin cin”, due sillabe onomatopeiche che richiamano il tintinnio dei bicchieri che si toccano. Il “cin cin” ha invece origini cinesi: deriva infatti da qĭng qĭng, che significa “prego, prego” e veniva usato dai marinai cinesi a Canton come forma scherzosa di saluto. Da lì venne esportato in Europa fino ad arrivare al giorno d’oggi.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.