Manuale per l'osservatore calcistico: Tecniche e segreti dello sport più amato del mondo (Italian Edition) by Marco Zunino

Manuale per l'osservatore calcistico: Tecniche e segreti dello sport più amato del mondo (Italian Edition) by Marco Zunino

autore:Marco Zunino [Zunino, Marco]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788820371173
editore: Hoepli
pubblicato: 2015-10-12T22:00:00+00:00


12.5 LE TRE FASI DI GIOCO

Per l’osservatore calcistico non basta accontentarsi di come il calcio viene visto dalla maggioranza degli addetti ai lavori: deve andare oltre le tre linee di gioco e deve andare oltre le due fasi di gioco, che in realtà sono tre:

1.fase di Regia;

2.fase di Attacco;

3.fase di Difesa.

All’osservatore professionale, per analizzare la prestazione del calciatore, non possono bastare le abituali due fasi di gioco, la fase offensiva e la fase difensiva con cui lavora quotidianamente l’allenatore. Come farebbe l’osservatore a indicare l’attitudine tattica più rara e preziosa, l’attitudine di regia? Un centrocampista con attitudine tattica di regia, o un difensore, non è necessariamente un calciatore offensivo, anzi lo è difficilmente e l’attitudine di attacco molto probabilmente sarebbe la terza, quindi l’ultima, a evidenziarsi.

Sono molti i centrocampisti che raramente vanno al tiro in porta e raggiungono la trequarti, ma gravitano nei primi sessanta-settanta metri di campo, fra la difesa e il vertice alto del cerchio di centrocampo. Costruire la manovra, impostare, applicare quindi quella che io definisco la fase di regia, non è necessariamente una fase di attacco del gioco; il mantenimento del possesso palla, semmai, è soprattutto una tattica difensiva. La fase di regia vuole indicare tutti i tipi di passaggio conosciuti che vengono sviluppati, da tutti i ruoli, portiere compreso, nella zona di campo che si estende dall’area di rigore amica alla trequarti.

La fase di attacco coinvolge tutte le azioni di gioco che si sviluppano dalla trequarti all’area di rigore avversaria: inserimento, smarcamento, rifinitura e finalizzazione. L’osservatore calcistico può registrare l’inserimento con e senza palla, ma sarebbe bene distinguesse l’inserimento (sempre con la palla) dai vari tipi di smarcamento (senza palla). In quanto percussioni dirette a raggiungere l’area di rigore avversaria, sia l’inserimento sia lo smarcamento sono da rilevare come azioni offensive, anche se partono nella metà campo amica. Nella rifinitura vanno inseriti tutti i cross dalle fasce e gli assist al limite dell’area di rigore avversaria, compresa la spizzata di testa e la smorzata con il corpo; tali giocate possono essere sommate e riportate come sponda, ma la differenziazione è la base della qualità dell’osservazione e quindi del rilevamento dati. Nella finalizzazione rientrano tutti i tipi di tiri in porta, compreso il colpo di testa, i calci piazzati diretti e i rigori (anche il portiere). Nella fase di attacco l’osservatore può segnalare la qualità della transizione positiva.

Persa la palla, comincia la fase di difesa, ovvero tutte le azioni difensive, a tutto campo, che coinvolgono tutti i ruoli, da area ad area: dal pressing ultraoffensivo dell’attaccante alla presa del portiere, passando per l’intercettamento e il contrasto del centrocampista e l’anticipo e la marcatura del difensore. Nella fase di difesa si segnala anche la qualità della transizione negativa.

Valutando le tre fasi di gioco, l’osservatore avrà immediata la lettura dell’attitudine tattica dei calciatori osservati; essa è necessaria per dare letteralmente vita al ruolo, trasformandolo da ruolo di posizione a quello che ho chiamato il “ruolo tattico”.

Il ruolo di per sé è solo l’espressione della posizione sul campo dei calciatori, non indica che cosa fanno i calciatori, ma solo dove giocano.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.