Oltre il tempo patriarcale. La lungimiranza di Anna Kuliscioff by Fiorenza Taricone
autore:Fiorenza Taricone [Taricone, Fiorenza]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: socialismo turati kuliscioff femminismo patriarcato letteratura politica sociologia
editore: tab
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00
2.2. «La montagna che ha partorito il topolino», tra istanze igienico sanitarie e istanze di controllo sociale
Nel complesso, come ammettono apertamente AK e Turati nel citato articolo apparso su «Critica Sociale», le proposte di modifica della legge del 1886 facevano parte di un progetto che voleva avere un carattere «agitatorio» â ossia «prestarsi alla educazione e alla organizzazione delle masse operaie, specialmente femminile» â senza lâillusione di poter «tradursi, in blocco e da un giorno allâaltro, in legge dello Stato»157.
E in effetti, delle istanze socialiste si trova ben poca traccia nel testo della legge Carcano poi approvata dal Parlamento nel 1902, dove prevalendo gli interessi degli industriali, lâetà minima di ammissione al lavoro scende a dodici anni (ad esclusione, peraltro, del settore agricolo e familiare, in cui sâintende che possano essere impiegati senza limiti anche bambini più piccoli), il lavoro notturno è vietato solo alle donne minorenni158 e si prevede che per svolgere lavori insalubri e pericolosi basta aver compiuto quindici anni. La montagna aveva dunque partorito il topolino, anzi, per dirla con AK e Turati, «qualcosa di più piccolo ancora del leggendario topolino»159, anche rispetto alle norme che, secondo il progetto socialista, avrebbero dovuto garantire lâapplicazione della legge attraverso lâistituzione di specifici Comitati di Controllo e invece non ebbero alcun seguito.
La mancata recezione di disposizioni relative allâistruzione dei fanciulli (fatta eccezione per il controllo sul compimento delle scuole elementari inferiori) conferma poi lâidea, suggerita da Ballestrero, che la legge Carcano si ispirasse a un modello di disciplina igienico-sanitaria, il quale, oltre ad accomunare la tutela dei minori a quella delle donne, perseguiva come scopo principale la difesa dellâinteresse generale della nazione alla tutela della salute. In altri termini, in gioco vi era soprattutto «la necessità di salvaguardare la razza (intesa come stirpe nazionale) dai danni fisici e morali prodotti dal lavoro industriale»160, in sintonia del resto con le istanze positiviste del tempo e i dettami del governo biopolitico tratteggiati da Michael Foucault nelle sue lezioni al Collège de France161. Certo lâattenzione non era puntata, neppure a parole, sul diritto fondamentale del/la singolo/a bambino/a non subire danni al proprio sviluppo psico-fisico. Un diritto, del resto, difficilmente concepibile nellâambito del costrutto sociale e culturale dellâepoca, in cui, specie nelle famiglie contadine o proletarie, anche per ragioni economiche, lâidea dellâinfanzia e dellâadolescenza, così come tendiamo a concepirle noi oggi â ossia come fasi evolutive dello sviluppo umano meritevoli di particolari attenzioni e tutele â, stentava ancora ad affermarsi.
Come altri interventi in materia di legislazione sociale dellâetà giolittiana, anche questo risente, come accennato, di una chiara impronta positivistica, che tende a intrecciare la questione dellâigiene sanitaria con quella dellâigiene morale e (al contempo) sociale. La preoccupazione per la salute pubblica si unisce cioè alla preoccupazione per âla degenerazione dei costumiâ e âla corruzione degli animiâ che, non a caso, emerge soprattutto a proposito dellâesigenza di regolare i lavori notturni e sotterranei, facili viatici di promiscuità , così come i lavori a domicilio. Si tratta di una preoccupazione rivolta in special modo a ragazze e giovani donne, verso le quali giustifica forme di controllo della sessualità femminile.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
L'ultimo inverno: Puó il destino far sà che l'amore ritorni doppo un dramma? (Italian Edition) by Encarna Bernat Saavedra(9300)
Bridgertons - 4, 5, 6. Conquiste d'amore (I Romanzi Oro): Un uomo da conquistare A sir Phillip con amore Amare un libertino (Serie Bridgertons Vol. 2) (Italian Edition) by Julia Quinn(8946)
Bridgertons - 1, 2, 3. Le vie dell'amore (I Romanzi Oro): Il duca e io Il visconte che mi amava La proposta di un gentiluomo (Serie Bridgertons) (Italian Edition) by Julia Quinn(8877)
La casa delle voci by Donato Carrisi(8510)
1Q84 - Libro 3. Ottobre-Âdicembre by Murakami Haruki(7267)
Rione Serra venerdà [Imma Tataranni - vol. 3] by Mariolina Venezia(4900)
La ragazza della nave: ReykjavÃk Wartime Mistery by Arnaldur Indridason(4702)
La Polizia In Casa by Margery Allingham(4171)
Gli Esuli Delle Stelle by Andre Norton(3986)
Il nostro amore è per sempre by James Patterson & Emily Raymond(3891)
I Possessori by John Christopher(3805)
L'Entità by Frank De Felitta(3724)
La rete di protezione (Il commissario Montalbano) (Italian Edition) by Andrea Camilleri(3671)
Antropop: La tribù globale by Duccio Canestrini(3562)
Il ministero della suprema felicità by Arundhati Roy(3544)
Magia di un amore by Lisa Kleypas(3541)
Parole magiche 2 (Nuove frontiere del pensiero) (Italian Edition) by Cristiano Tenca(3541)
I Danzatori Del Fuoco by Ann Maxwell(3531)
L'ingenuità della rete by Evgeny Morozov(3459)