Beethoven al pianoforte. Improvvisazione, composizione e ricerca sonora negli esercizi tecnici (La cultura) by Luca Chiantore
autore:Luca Chiantore [Chiantore, Luca]
La lingua: ita
Format: epub
editore: il Saggiatore
pubblicato: 2014-10-08T22:00:00+00:00
La molteplicità di forme che in Beethoven la scrittura strumentale poteva acquisire si mostra in modo insuperabile in un’opera solo superficialmente lontana dal nostro oggetto di studio: il Concerto per violino op. 61. Nell’unico manoscritto autografo di cui disponiamo, conservato alla Nationalbibliothek di Vienna, la parte solistica appare accompagnata da correzioni e versioni alternative, e la cosa più interessante è che né la parte principale né molte di queste «varianti» coincidono con la versione che di norma si interpreta oggi, basata sull’edizione originale a stampa. La disposizione grafica di questi appunti e l’analisi degli inchiostri usati, unita al fatto che queste alternative si estendono praticamente per tutta l’opera, consentono di parlare di almeno tre versioni della parte solistica chiaramente diversificate:64
1. Una prima versione, distribuita tra i pentagrammi 10 e 11 del manoscritto autografo, presenta a sua volta vari passaggi cancellati e sostituiti da altri;
2. Una seconda versione, scritta in inchiostro più scuro tra i pentagrammi 14 e 16 dello stesso manoscritto;
3. Una terza versione, della quale non possediamo nessun autografo di Beethoven e che compare in una copia della stessa epoca; il suo contenuto coincide con quello della prima edizione (pubblicata a Vienna probabilmente nel 1808) e dell’edizione inglese del 1810.
Queste alternative hanno suscitato la curiosità dei ricercatori sin dall’epoca di Gustav Nottebohm, e hanno alimentato le ipotesi più diverse.65 Fritz Kaiser66 li considerò sufficienti per dubitare dell’autenticità della versione stampata, e su una linea simile, benché con maggiore prudenza, si mosse Willy Hess.67 L’attento studio di Shin Augustinus Kojima, nel 1975, permise di sgombrare molti dubbi, ma aprì altri fronti, mostrando che le varianti sembravano essere state scritte non prima, bensì dopo la prima esecuzione dell’opera, il 23 dicembre 1806. Questa prima esecuzione avrebbe pertanto presentato una parte solistica diversa da quella che tutti conoscono, e le molteplici versioni illustrerebbero le fasi di avvicinamento alla versione finale, coincidente con l’edizione stampata.
Trattandosi di un’opera scritta per uno strumento diverso dal suo, composta in modo affrettato nelle settimane immediatamente precedenti il suo esordio, è logico supporre che Beethoven abbia voluto continuare a lavorare sulla parte del solista, incorporando con tutta probabilità i suggerimenti che poté dargli Franz Clement, primo interprete dell’opera, e quasi sicuramente quelli di qualche altro violinista. Franz Alexander Pössinger, in particolare, era allora molto vicino al compositore e può essere stato decisivo nella redazione dell’opera come oggi la conosciamo, come suggerì a suo tempo Fritz Kaiser68 e come ha sostenuto più di recente Hans-Werner Küthen.69
L’idea di un sofferto e laborioso processo di avvicinamento a una versione definitiva, che coinciderebbe con quella che tutti oggi interpretano, si accorda perfettamente con l’immagine tradizionale del lavoro compositivo di Beethoven, e in questo caso le fonti permettono di presentare la versione II come il riflesso di un processo di studio orientato soltanto a ottenere una formulazione definitiva dell’opera. Tuttavia, il manoscritto autografo del Concerto op. 61 rimane un documento disorientante. La presenza di molte varianti redatte spesso con notevole precisione, per passaggi che fanno già parte di un’opera completamente scritta, fanno di
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Il Signore Degli Anelli by J.R.R. Tolkien(2666)
La Mia Lunga Strada Dall'inferno by Marilyn Manson Neil Strauss(1632)
Il Signore degli Anelli by J.R.R. Tolkien(1608)
Cent'anni di solitudine by Gabriel Garcia Márquez(1490)
Lo spettatore musicale by Piero Violante(1435)
Corpo a corpo by AA.VV(1307)
Confesso che ho stonato by Stefano D’Orazio(1282)
Ita by (Ebook(1208)
Ferite profonde by Ferite Profonde(1199)
Tralummescuro by Francesco Guccini(1192)
La straniera by Claudia Durastanti(1167)
ITA by [Ebook(1143)
Opere filosofiche by Friedrich Wilhelm Nietzsche(1140)
2013 by unknow(1126)
La terra del rimorso by Ernesto De Martino(1118)
La carica dei 163 by A.A.V.V(1114)
Life by Keith Richards & James Fox(1071)
Aurora (Adelphi) by Friedrich Nietzsche(1065)
Poesie e tragedie by Alessandro Manzoni(1065)
