Colapesce by Pierluigi Lucadei;

Colapesce by Pierluigi Lucadei;

autore:Pierluigi Lucadei; [Lucadei;, Pierluigi]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788862315739
editore: eDigita srl.
pubblicato: 2018-07-29T22:00:00+00:00


L’unica pecca che Lorenzo riesce a individuare in EGOMOSTRO è la lunghezza. È convinto che molte cose non siano arrivate per l’eccessiva densità, per le tante cose dette nei tredici brani che compongono il disco, forse troppi per un’epoca drammaticamente affetta da un deficit d’attenzione.

A onor del vero, il disco è accolto benissimo, riceve ottime recensioni, a fine anno molti lo inseriscono tra i migliori titoli del 2015, però quell’articolo di «Le Monde» è in qualche modo la conferma di come l’Italia non colga in pieno la visionarietà (nell’accezione di anticipare il futuro) di EGOMOSTRO, che è un lavoro avanti di qualche anno rispetto ai dischi che escono nello stesso periodo. Non dev’essere molto lontano dal vero immaginare per esempio Calcutta capire grazie a EGOMOSTRO che si possa fare pop in italiano con un certo stile e prenderne ispirazione per MAINSTREAM.

«Io so bene che Lorenzo è un musicista curioso e non sta mai fermo nello stesso punto» sostiene Colasanti, «ma chi si era costruito un’idea di lui sulla base di UN MERAVIGLIOSO DECLINO è rimasto spiazzato. Quindi, certo, EGOMOSTRO poteva avere un’accoglienza più dirompente, ma alla fine credo che sia stato molto apprezzato dal pubblico. È un disco molto denso, lungo, pieno di canzoni, anche molto diverse tra di loro, però si porta dietro un sacco di belle intuizioni e sicuramente ha anticipato qualcosa che era nell’aria e che stava per succedere. Secondo me già UN MERAVIGLIOSO DECLINO aveva anticipato delle cose, spostando completamente il focus rispetto all’epoca in cui è uscito, che era ancora un’epoca di chitarroni. EGOMOSTRO, invece, è uscito in un momento storico in cui la gente iniziava ad avere un po’ le palle piene dei cantautori, e Lorenzo è finito in quel recinto nonostante il disco andasse da tutt’altra parte».

Se anche UN MERAVIGLIOSO DECLINO ha ricevuto più riconoscimenti, è EGOMOSTRO l’album nel quale Lorenzo ha investito maggiormente, rischiando molto e vincendo la scommessa dell’intensità e dell’autoanalisi in chiave elettropop. Da qualunque angolazione lo si osservi, oggi EGOMOSTRO appare chiaramente per quello che è: un monolito, un blocco di musica senza compromessi, audace e impertinente; quarantacinque minuti di musica in cui bellezza e dolore di fondono come se fosse da sempre nel loro destino.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.