Gli impostori: Inchiesta sul potere by Emiliano Fittipaldi

Gli impostori: Inchiesta sul potere by Emiliano Fittipaldi

autore:Emiliano Fittipaldi [Fittipaldi, Emiliano]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Political Science, General, Corruption & Misconduct, Literary Collections, Essays
ISBN: 9788858831052
Google: QC42DwAAQBAJ
editore: Feltrinelli Editore
pubblicato: 2017-09-19T22:00:00+00:00


Visura Marra-Progetto 90.

Letto così, era un dato giornalisticamente poco interessante. Ma cambiando fonte di ricerca e passando al sito della Camera di commercio, scoprii in tre minuti che la Progetto 90 era la Srl il cui socio di maggioranza era Sergio Scarpellini. Un nome che sotto l’ombra del Colosseo conoscono tutti.

Scarpellini è un immobiliarista famoso, infatti, per essere il costruttore preferito della Casta, perché proprietario di alcuni palazzi affittati per decenni dalla Camera dei deputati. Ovviamente a peso d’oro. Un imprenditore pieno di amici ed entrature importanti nei partiti, considerato dai big del Movimento 5 Stelle – ero andato subito a controllare sui dispacci dell’Ansa se ci fosse qualche dichiarazione in proposito – uno dei nemici pubblici numero uno della capitale. Un simbolo plastico della “suburra” di affaristi che si arricchisce grazie ai politici conniventi e ai soldi pubblici. Sempre a scapito dei contribuenti. Non a caso Beppe Grillo, in un post del gennaio 2015 dedicato ai “regali di Renzie ai grandi evasori”, definiva Scarpellini “un evasore di Iva”, mentre Alessandro Di Battista (dopo la battaglia vittoriosa del M5S per la rescissione di un contratto ventennale, quello di Palazzo Marini, costato in totale “500 milioni di euro”) lo definì letteralmente, per la sua passione per l’ippica, “un gentleman meglio noto come ‘Er cavallaro’”.

Era sorprendente scoprire che il braccio destro di Virginia Raggi, l’ex vicecapo di Gabinetto appena promosso numero uno dei ventitremila dipendenti del Comune, nel 2010 avesse comprato un attico proprio da una società del gruppo dell’immobiliarista. I sospetti aumentarono, però, quando andai a riprendere il curriculum di Marra che avevo stampato e messo in una cartellina a suo nome: la compravendita era stata infatti chiusa appena Marra aveva lasciato il timone del dipartimento della Casa. Era molto probabile, dunque, che il preliminare tra Marra e Scarpellini fosse stato firmato quando il dirigente era ancora a capo del dipartimento. C’era puzza di bruciato, anche se non conoscevo ancora il valore della compravendita. Il rischio di un potenziale conflitto d’interessi era già evidente, e il dubbio si rafforzò quando, dal sito del Comune, scaricai la lista di tutti gli immobili che il Campidoglio aveva affittato negli anni dai costruttori privati. Ebbene Scarpellini, con una società chiamata Milano 90 Srl, era proprietario di sedi affittate direttamente al Comune di Roma con contratti a sei zeri, e aveva interessi su importanti aree edificabili che obbligano il gruppo a un rapporto costante (a volte complesso) con il sindaco, gli assessori, la giunta e i suoi uomini. Un’altra ricerca negli archivi delle cronache locali de “la Repubblica” e de “Il Messaggero” servì a rinfrescarmi la memoria sullo scandalo di un grande palazzo a largo della Loria, di proprietà dell’Ente pensionistico dei giornalisti, l’Inpgi, affittato dalla Milano 90 di Scarpellini per 2,1 milioni annui e poi subaffittato dal costruttore al Comune di Roma per 9,2 milioni nel 2008. E a farmi tornare in mente gli altri esborsi milionari che il Campidoglio ha versato all’immobiliarista per alcuni locali usati dall’assemblea e dal Gabinetto del sindaco in via delle Vergini, e fortunatamente restituiti dal Comune qualche mese prima.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.