Il brigatista e l'operaio by Giovanni Bianconi
autore:Giovanni Bianconi [Bianconi, Giovanni]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Fiction, General
ISBN: 9788858415023
editore: Giulio Einaudi Editore
pubblicato: 2014-07-07T22:00:00+00:00
A quarant’anni dalle prime azioni delle Brigate rosse nelle fabbriche di Milano e Torino, la classe operaia che assistette a quel fenomeno è ormai in pensione. Quella che l’ha rimpiazzata si ritrova ad affrontare emergenze e problematiche di tutt’altro genere.
Il clima delle contestazioni del ’68 e dell’autunno caldo del ’69, cosí come la «conflittualità permanente» degli anni Settanta, vengono evocati come un rischio da evitare o come un esempio da seguire, a seconda dei punti di vista. I contesti economici, politici e sociali sono completamente mutati, e strutturali sono divenute le differenze dei cicli di produzione e delle relazioni interne alle fabbriche. Ma nonostante le distinzioni, nuovi rigurgiti di violenza organizzata legati alle condizioni di lavoro e di emarginazione vengono considerati sempre possibili; proprio l’esperienza italiana insegna che è meglio non lasciarsi andare a certezze categoriche.
Tuttavia, la stagione che portò alla lotta armata nelle dimensioni raggiunte nella seconda metà del XX secolo è non solo conclusa, ma anche irripetibile in quelle forme. E una persona che l’ha vissuta dalla parte degli aggressori come Vincenzo Guagliardo – il quale dal ruolo di guerrigliero s’è dimesso da tempo, senza aspettare l’età della pensione, mentre continua a ricoprire quello di ergastolano seppure in semilibertà, a differenza di quasi tutti i suoi compagni d’un tempo ormai liberi senza piú vincoli – la ricorda con molti accenti autocritici. Anche a causa degli errori compiuti nella lettura dei fatti che determinarono la scelta delle armi. A cominciare dall’interpretazione della cosiddetta «opacità operaia».
Quello che dava ai primi brigatisti una sensazione di copertura e protezione all’interno delle fabbriche, oltre che farli sentire a casa propria, era un atteggiamento scambiato per affinità solidale e politica. Gli operai sembravano disposti a mantenere nel loro alveo i protoattivisti delle Br, seppure non convinti della praticabilità della propaganda armata, o addirittura contrari. Non solo non denunciavano chi veniva scoperto a inneggiare, sostenere o addirittura partecipare ai sabotaggi e agli attentati contro alcuni dirigenti, ma a volte tradivano un certo compiacimento verso chi s’era deciso a mettere in pratica proclami fino a quel momento soltanto sbandierati. Nonostante la linea ufficiale del partito e del sindacato.
L’errore di valutazione che lui e i suoi compagni fecero allora, dice oggi Guagliardo, fu di considerare quell’atteggiamento la premessa di una possibile, futura adesione delle masse alle tesi brigatiste. O comunque qualcosa che presto o tardi sarebbe sfociato in un appoggio piú o meno esplicito.
Non era cosí. Quello che le prime Br interpretarono come sostegno necessariamente nascosto per via del Pci, del sindacato e delle forze dell’ordine, era al massimo un tifo spontaneo verso qualcuno che si propone come novello Robin Hood. Una simpatia, o anche solamente una pur significativa non ostilità, verso chi appare come una sorta di vendicatore dei soprusi e delle discriminazioni ancora presenti alla catena di montaggio. Niente a che vedere, in ogni caso, con una proposta organica di adesione a un processo rivoluzionario.
Ripercorrendo la sua esperienza di guerrigliero nato e cresciuto dentro la fabbrica, e da lí lanciatosi all’attacco del «cuore dello Stato»,
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
L' Invenzione Occasionale by Elena Ferrante(2071)
Della gentilezza e del coraggio by Gianrico Carofiglio(2031)
Il male che si deve raccontare by Simonetta Agnello Hornby(1857)
L'arte di sognare by Carlos Castaneda(1838)
Se è questa la giovinezza vorrei che passasse presto by Alberto Moravia(1834)
Come cavalli che dormono in piedi by Paolo Rumiz(1785)
21 lezioni per il XXI secolo by Yuval Noah Harari(1739)
Spillover. L'evoluzione delle epidemie (2014) by David Quammen(1722)
Pensieri lenti e veloci by Daniel Kahneman(1576)
Sapiens. Da animali a dei by Harari Yuval Noah(1562)
Appia by Paolo Rumiz(1520)
Astrofisica per chi va di fretta by Neil Degrasse Tyson(1476)
Esercizi Di Stile by Unknown(1466)
Il segreto dei giganti by Timothy Ferriss(1459)
Fatto in casa da Benedetta by Benedetta Rossi(1347)
Homo Deus. Breve storia del futuro by Yuval Noah Harari(1321)
Giudizio universale by Gianluigi Nuzzi(1321)
Invano by Filippo Ceccarelli & Ceccarelli Filippo(1316)
Armi acciaio e malattie by Jared Diamond(1312)