Il diritto di vivere: Scritti sulla guerra by Antoine de Saint-Exupéry

Il diritto di vivere: Scritti sulla guerra by Antoine de Saint-Exupéry

autore:Antoine de Saint-Exupéry [Saint-Exupéry, Antoine de]
La lingua: ita
Format: epub, azw3
Tags: Biography & Autobiography, Literary
ISBN: 9788858766835
Google: XOmgDQAAQBAJ
editore: Giunti
pubblicato: 2014-11-29T23:00:00+00:00


23 Saint-Exupéry è appena arrivato in Algeria e già calunnie e maldicenze si moltiplicano intorno a lui. Sembra tuttavia poco probabile che Roy, considerata l’ammirazione che nutriva per l’opera di Saint-Exupéry, si fosse lasciato andare a un simile attacco nei suoi confronti. Dei gaullisti malevoli hanno dovuto semplificare chiacchiere da caffè.

24 Sull’incontro tra Roy e Saint-Exupéry a Langhouat, si veda l’Introduzione a questa lettera.

25 Saint-Exupéry deduce tale improvvisa adesione al gallismo militante dalle frasi calunniose, attribuite a Roy, nei suoi confronti. Da notare la progressione: insulto, fanatismo, gallismo… I ricordi di Jules Roy mostrano quanto profondamente egli fosse stato colpito dal messaggio di Saint-Exupéry.

26 Cfr. nella Lettera al generale X, p. 186 e n. 9: “qualunque sostanza umana” e qui nella Lettera a Jules Roy, p. 198: “la sostanza più alta”.

27 Il termine settarismo è utilizzato di continuo per indicare i “gaullisti”; in questo contesto viene definito “una monopolizzazione della verità”. Saint-Exupéry rifiuta di vedere che, politicamente, i dati di fatto sono mutati in Nord Africa. Egli non compie alcuna reale analisi della situazione (cfr. l’Introduzione, pp. 348, 349).

28 A partire da Terra degli uomini, il termine “corano” è utilizzato di continuo da Saint-Exupéry per indicare i regimi totalitari.

29 “Lei ha detto”, afferma Saint-Exupéry. Si tratta di parole riferite – “mi hanno raccontato” (cfr. qui sopra nella Lettera a Jules Roy, p. 197) – e con tutta probabilità deformate. La qualità dell’incontro amichevole, che Saint-Exupéry, nella sua lettera, indica con il termine “serata di Laghouat”, in cui Roy ha dato prova di “integrità” e di “giovinezza d’animo” (Ivi), avrebbe dovuto far propendere per il dubbio. Ma Saint-Exupéry era allora talmente maltrattato dagli ambienti francesi di Algeri da essere incapace di un giudizio sereno. Come avrebbe mai potuto dire, Roy, “che cosa ha fatto in questi ultimi due anni”, quando era stato così profondamente commosso da Pilota di guerra, e dalla Lettera a un ostaggio? Vero è che la lettera non è stata inviata e che bisogna leggervi l’espressione di un sentimento di persecuzione che gravava allora su Saint-Exupéry.

30 Il ragionamento è alquanto confuso. Di quale tradimento si tratta? Unirsi al gallismo, all’epoca, implicava forse una forma di rinnegamento, come suggerisce Saint-Exupéry?

31 L’appellativo indica i gaullisti a New York.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.