Il ghetto di Varsavia lotta by Marek Edelman

Il ghetto di Varsavia lotta by Marek Edelman

autore:Marek Edelman
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788880574330
editore: Giuntina
pubblicato: 2017-08-10T16:00:00+00:00


* Zofia Nalkowska (1884-1954) è stata una scrittrice polacca, autorevole e famosa all’epoca.

1 Lega generale dei lavoratori. Fondato nel 1897 nella Russia zarista, con un programma socialista e antisionista, verso la fine degli anni Trenta il Bund era il più forte partito degli ebrei nelle grandi città della Polonia. (Tutte le note sono del curatore)

2 In realtà Szmul Zygielbojm (Artur era il suo nome di battaglia). Uno dei leader del Bund in Polonia. Nel 1940 riesce a fuggire a Bruxelles. Giunto da lì a Londra, fa parte del Consiglio nazionale polacco, il Parlamento in esilio. Il 12 maggio 1943 si suicida per protesta contro la passività degli Alleati di fronte allo sterminio degli ebrei.

3 Gazzetta del popolo.

4 Sotsialistisher Kinder Farband, Unione socialista dei bambini (i bambini, fin dall’età della scuola elementare, venivano instradati in questa organizzazione del Bund).

5 Contrabbando dalla parte ariana verso il ghetto.

6 Collaboratori dei tedeschi. Soprattutto coloro che facevano parte della famigerata “13”, una sorta di polizia economica per la lotta alla speculazione che aveva sede in via Leszno 13 ed era guidata da Abraham Gancwajch. La ZOB, l’Organizzazione ebraica di combattimento, ha ucciso diversi dei suoi esponenti.

7 Il Consiglio ebraico, nominato dai tedeschi.

8 “Avvenire”, l’organizzazione giovanile del Bund.

9 “La sveglia”.

10 “La giovane guardia”, organizzazione giovanile sionista di estrema sinistra.

11 “Il pioniere”, organizzazione giovanile sionista di orientamento laburista.

12 La milizia clandestina della Tsukunft.

13 Der weker, “La sveglia” (in yiddish); Biuletyn, “Bollettino” (in polacco); Tsayt-Fragn, “Questioni del tempo” (in yiddish); Za nasza i wasza wolnosc, “Per la nostra e la vostra libertà” (in polacco); Jugnt Shtime, “Voce della gioventù” (in yiddish); Nowa Mlodziez, “Gioventù nuova” (in polacco).

14 Città della Polonia centrale, dove il Bund era particolarmente forte.

15 Le terre della Polonia amministrate dai tedeschi, ma non annesse al Reich.

16 Reparto dell’amministrazione tedesca incaricato di organizzare le deportazioni degli ebrei.

17 Lo stato maggiore incaricato dell’organizzazione delle deportazioni.

18 La piazza da cui partivano i treni verso il campo di sterminio di Treblinka.

19 Janusz Korczak (1978-1942), scrittore, pedagogo e medico, accompagnò fin dentro le camere a gas i bambini dell’orfanotrofio che dirigeva.

20 A destra.

21 A sinistra.

22 Piccole città nei dintorni di Varsavia, con una numerosa popolazione ebraica.

23 Coloro che lavoravano nell’impresa Pinkiert, incaricata di dare sepoltura ai morti.

24 La rappresentanza in Polonia del governo legale, che era riconosciuto dagli Alleati e si trovava in esilio a Londra.

25 La resistenza comunista.

26 Le guardie tedesche dell’impresa.

27 La resistenza clandestina non comunista, subordinata al governo in esilio a Londra.

28 Edelman intende con «lotta partigiana» la guerriglia urbana, un termine all’epoca non ancora in uso.

29 Marek Edelman. Qui, come altrove, l’Autore parla di se stesso in terza persona.

30 Capi operai.

31 Organizzazione socialista subordinata al governo in esilio a Londra.

32 «Guarda, Hans, una donna spara».



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.