La lama e l'inchiostro by Ciro Auriemma

La lama e l'inchiostro by Ciro Auriemma

autore:Ciro Auriemma [Auriemma, Ciro]
La lingua: ita
Format: epub
editore: EDIZIONI PIEMME
pubblicato: 2023-10-06T12:00:00+00:00


a. «E il mondo passa e così la sua concupiscenza» (I lettera di Giovanni 2,17).

Ottavo intermezzo

Belcolle, nei pressi di Ruinas, Sardegna – A.D. 1635

Era ormai notte inoltrata, ma il frate pareva aver perduto ogni remora, ed entrambi non avevano più sonno.

«Dunque, padre,» gli domandò, per accertarsi che avesse compreso bene «quel vecchio che è apparso in sogno al vostro amico Miguel è quel personaggio di cui poi ha scritto?»

Il vecchio emise un sospiro divertito.

«Figlio mio, io questo non lo posso sapere. Ti sto raccontando i fatti così come sono avvenuti, o meglio, così come io me li ricordo, ché verità e memoria non vanno sempre per strada a braccetto insieme.»

Cosa voleva dire? Forse suo padre lo stava canzonando? Lo aveva chiamato lì solo per schernirlo, per prenderlo in giro un’ultima volta prima di morire?

Non aveva gradito la sua scelta di prendere i voti quando gliel’aveva comunicato, e per lungo tempo non aveva più voluto rivolgergli parola. Solo quando la sua seconda moglie era morta, quella che aveva sposato quando lui era già un ragazzino e che gli aveva dato altri due figli, loro due si erano riavvicinati, pur continuando ad annusarsi come due cani che hanno bisogno di studiarsi all’infinito.

Il frate decise di fidarsi, di non dar retta all’istinto che gli diceva di andar via da lì, che tanto poco o nulla di buono avrebbe ottenuto. Che avrebbero nuovamente finito per litigare, come ogni volta.

Solo che questa poteva essere l’ultima.

«Dunque da un lato c’era l’Inquisizione e dall’altro la corona?» domandò.

Il vecchio scosse il capo.

«Fosse stato così, sarebbe stato tutto molto più semplice» disse. «Ma come nel gioco delle tre palle che restano in volo, anche qui tre erano i gruppi di potere in lotta l’uno contro l’altro.»

«La corona,» disse il figlio e il padre annuì «la Chiesa» proseguì il figlio ma il padre lo corresse «No, non tutta: l’Inquisizione, perché una parte della Chiesa stava con la corona e un’altra ancora con il terzo gruppo.»

«E quale sarebbe?»

Il padre chiuse gli occhi, stanco, e li riaprì subito dopo.

«L’antica nobiltà sarda, che considerava i suoi privilegi immutati, immutabili e intoccabili.»

«Non era forse così?» rispose con un certo sarcasmo il frate.

«Lo era stato» disse il vecchio, contenendo a fatica uno sbadiglio. «Ma il mondo, te l’ho detto, stava cambiando in fretta, e quello ch’era prima, poco dopo... non era già più.»

«E Miguel?»

«Miguel era lo strumento perfetto, con quella sua idea di purezza negli occhi e nel petto a cui si era votato.»



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.