Lenin ha camminato sulla Luna. La folle storia dei cosmisti e dei transumanisti russi by Michel Eltchaninoff

Lenin ha camminato sulla Luna. La folle storia dei cosmisti e dei transumanisti russi by Michel Eltchaninoff

autore:Michel Eltchaninoff [Eltchaninoff, Michel]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Literary Collections, Essays
ISBN: 9788833575797
Google: 1CKUEAAAQBAJ
editore: e-o
pubblicato: 2022-10-25T22:00:00+00:00


Com’è possibile che questo ex dirigente del partito dei Kadety (decimato ormai da decenni), questo spirito libero che osa opporsi alla dittatura, non venga arrestato, sfuggendo alla sorte toccata a numerosi ex bolscevichi? Lo protegge la sua gloria accademica, che però di sicuro non basta. Il regime trova Vernadskij utile e addirittura essenziale. A partire dal 1940, man mano che si avvicina la guerra mondiale, lo scienziato organizza la prima prospezione dell’uranio. A settembre del 1942, subito prima che inizi la battaglia di Stalingrado, viene addirittura ricevuto da Stalin nella sua dacia di Kuncevo... per parlare di armi nucleari. È d’altronde specialista di minerali rari, indispensabili in tempo di guerra. Nel 1943 gli viene conferita una riconoscenza prestigiosa, il premio Stalin, e due anni dopo muore a Mosca. Sul monumento in suo onore nel prestigioso cimitero moscovita di Novodevičij si legge l’iscrizione: “Viviamo in un’epoca meravigliosa, in cui l’essere umano diventa una forza geologica che modifica il volto del nostro pianeta”. All’epoca dell’ottimismo staliniano, l’antropocene era considerato “meraviglioso”. Oggi tutti i russi conoscono il nome di Vernadskij, se non altro grazie al fatto che così sono stati battezzati una stazione della metropolitana e un viale gigantesco, nei pressi dell’Università di Mosca. Vernadskij diventa una celebrità mondiale, soprattutto dopo il 1968, quando si tiene all’UNESCO un grande convegno intitolato Utilizzo e conservazione della biosfera. Nel 1971 l’UNESCO lancia addirittura il Programma sull’essere umano e la biosfera. All’epoca Vernadskij è ritenuto sia il precursore dell’ecologia scientifica sia un antenato russo del New Age, movimento che esalta il ruolo del Sole o di Gaia, la Terra madre. Dopo questa “fase Vernadskij” degli anni Settanta, oggi l’Occidente lo ha quasi dimenticato.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.