Lo sguardo dalla torre. Favole by Günther Anders
autore:Günther Anders [Anders, Günther]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: archivio ladri di biblioteche
ISBN: 9788857508139
Google: jtfQygAACAAJ
Amazon: 8857508137
editore: Mimesis Edizioni
pubblicato: 2012-11-15T15:47:26+00:00
I sovrani
«Nel nostro paese abbiamo solo poeti faziosi», si lamentò L. «à davvero la fine!»
«Facile lamentarsi per voi!», rispose A. «Nel nostro paese siamo messi molto peggio. Abbiamo solo fornai faziosi â immaginatevi la barbarie â che cuociono il pane sempre e soltanto allo scopo di saziarci. Sempre con un obiettivo per la testa.»
«Come potete anche solo fare un paragone?», commentò L.
«E solo medici faziosi, che â se ne avverte lâintenzione e fa venire il malumore â vogliono sempre e soltanto guarirci. Nientâaltro che guarirci. E perfino â che ne dite? â maestri faziosi. Per non parlare dei preti faziosi che per tenerci ancorati alla verità ci ripetono incessantemente le loro indiscutibili verità e non smettono di predicare.»
L. corrugò le sopracciglia.
«I nostri poeti sono gli unici», proseguì A. «che hanno saputo affrancarsi da questo barbarico culto della faziosità . Quanto è invidiabile la vostra terra dove, a quanto pare, solo i poeti soffrono di questo strano difetto: solo loro inseguono obiettivi; solo loro credono vera una qualche cosa; solo loro parlano in nome della verità ; solo loro pensano quel che dicono; solo loro dicono quel che pensano. Quanto sarebbe magnifico se i fornai, per sentirsi appagati, non si curassero del nostro appetito, ma cuocessero soltanto; e che conquista culturale sarebbe, se i maestri interloquissero da soli invece dâinsegnare; e se i medici scrivessero le loro ricette soltanto per diletto, invece di curare! Per non parlare dei sacerdoti! Quanto favolosamente bello sarebbe se nessuno di loro si preparasse una meta da perseguire! Ma cosa volete? Non è facile spuntarla. Lavorare il pane senza tenere dâocchio la sazietà di chi mangia, è considerato purtroppo, presso i nostri fornai, uno spreco di forze; e che imbarazzante ammissione: anche i medici, i maestri e i parroci hanno, mutantis mutandis, condiviso questo ridicolo pregiudizio dei fornai, pregiudizio che adesso sembra inestirpabile. Soltanto noi, come già ho detto, soltanto noi poeti abbiamo conservato la nostra sovranità e siamo liberi da quel pregiudizio. Ma qualora capitasse â perché dopotutto gli allocchi sono dappertutto â qualora capitasse che uno di loro si intestardisca a pensare veramente o a dire veramente ciò che ha pensato â già dal mattino seguente potrà dire addio per sempre al suo mestiere: perché, nella sacrosanta indignazione per avere violato il diritto a non pensare e il proprio dovere a non pensare, i suoi colleghi si solleverebbero come un sol uomo, gli appiccicherebbero addosso lâetichetta di â¹poeta fazioso⺠e con questa definizione sarebbe screditato una volta per tutte, verrebbe riconosciuto da tutti come un pessimo poeta. â Ma come ho già detto, questa edificante autocorrezione, purtroppo, funziona solo fra noi. Tra i fornai, i medici, i maestri e i pastori assolutamente no. Restano cocciuti! Restano incorreggibili!»
Dopodiché L., bofonchiando «che terribili sciocchezze!», si trasferì in un tavolo vicino, dove chiese prontamente informazioni e, non appena venne informato, esclamò: «ah, adesso capisco!» Senza dubbio, gli rivelarono che A. era stato un poeta fazioso. Se non qualcosâaltro di più abietto.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
Educazione | Filosofia |
Psicologia | Sociologia |
Studi culturali e sociali |
I testamenti by Margaret Atwood(4464)
Il colibrì by Sandro Veronesi(4173)
Il buio oltre la siepe by Harper Lee(3771)
Come un respiro by Ferzan Ozpetek(3311)
Persone normali by Sally Rooney(3035)
Il Palio di Siena by Duccio Balestracci(2824)
Afrodita by Isabel Allende(2696)
Il Barone Rampante by Italo Calvino(2669)
Miti del Nord by Neil Gaiman(2475)
Cecità by José Saramago(2389)
Il diavolo e la città bianca by Erick Larson(2338)
Stai zitta by Michela Murgia(2317)
Destini personali: L'età della colonizzazione delle coscienze (Italian Edition) by Remo Bodei(2306)
SpotPolitik by Giovanna Cosenza(2279)
Gli sdraiati by Michele Serra(2201)
Il bello della bicicletta by Marc Augé(2169)
Novecento by Alessandro Baricco(2163)
Per questo mi chiamo Giovanni by Luigi Garlando(2115)
La scienza della pasticceria by Dario Bressanini(2046)
