L'uomo del destino: Il mio metodo matematico per predire il futuro by Bruce Bueno de Mesquita

L'uomo del destino: Il mio metodo matematico per predire il futuro by Bruce Bueno de Mesquita

autore:Bruce Bueno de Mesquita [Mesquita, Bruce Bueno de]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Science, Time, General
ISBN: 9788858621943
Google: eVBEEXy0lwQC
editore: Rizzoli
pubblicato: 2011-09-19T22:00:00+00:00


Non occorre che un accordo di questo genere sia eterno. Deve comunque includere un impegno irrevocabile affinché duri a lungo (vent’anni, almeno), ed è importante che questa ripartizione delle entrate tributarie sia legata alle popolazioni attuali e non a loro futuri cambiamenti. Rinegoziare la formula potrebbe creare incentivi perversi. È altrettanto essenziale che la definizione del gettito d’imposta frutto della spesa dei turisti si basi su criteri predeterminati per la stima di tale fonte di reddito. Ci si potrebbe avvalere di società di revisione contabile indipendenti che forniscano parametri standard per determinare e identificare i proventi del settore turistico e le tasse che ne derivano. Queste entrate tributarie saranno poi assegnate alle due parti nel periodo convenuto di durata del programma, in base a una formula prefissata elaborata sulla stima della popolazione, senza fare questioni.

Alcune di queste entrate tributarie provenienti dal turismo sono evidenti. Gli hotel controllano i passaporti dei loro ospiti stranieri, quindi, come abbiamo visto, è semplice sapere quanti turisti si sono registrati, qual è il conto finale che hanno pagato e quanta parte di esso è destinata alle tasse. Per ogni straniero che soggiorna in hotel – come turista o per motivi di lavoro – si può convenire che le tasse cui è soggetta la permanenza finiscano nel fondo delle entrate tributarie derivanti dal turismo. Sarà necessario mettere a punto un sistema di controllo che impedisca le dichiarazioni inferiori al vero, ma questo è un problema di cui probabilmente i governi si sono già occupati.

Non altrettanto facile è stabilire quanti siano i clienti stranieri dei ristoranti, ma forse gli esperti contabili riusciranno a escogitare un metodo ingegnoso per calcolare approssimativamente la percentuale di tasse dovute attribuibile al flusso turistico. Si potrebbe prendere in considerazione la posizione del ristorante, la proporzione dei clienti d’albergo stranieri nell’area, l’ubicazione della banca per i pagamenti effettuati con carta di credito o diversi altri criteri. Lo stesso potrebbe valere per i negozi. Per esempio, è probabile che un negozio di souvenir abbia maggiori introiti derivanti dal turismo rispetto a una drogheria. Al controllo passaporti, i visitatori dichiarano se il loro è un viaggio d’affari o di piacere. Anche in questo caso è possibile creare una formula per stimare con una certa accuratezza le somme spese da coloro che affermano di essere turisti. A ogni modo, non sto cercando di rubare il lavoro ai fiscalisti, e di certo non sono qualificato per svolgerlo; loro saranno bravissimi a stabilire regole sensate per individuare le fonti rilevanti del gettito tributario, soprattutto se anche le loro parcelle saranno legate a quel gettito.

Per quanto riguarda la popolazione, se i palestinesi costituiscono il 40 per cento degli abitanti dell’area, allora il 40 per cento delle tasse in dollari (o in sicli, o in qualunque altra valuta) ricavate dal turismo andrà automaticamente al governo riconosciuto dell’Autorità nazionale palestinese, e il 60 per cento al governo riconosciuto di Israele. L’identificazione dei governi può essere decisa da chi seleziona il personale nelle delegazioni israeliana e palestinese alle Nazioni Unite. Questo evita



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.