Meglio regnare all'inferno by Mario Arturo Iannaccone

Meglio regnare all'inferno by Mario Arturo Iannaccone

autore:Mario Arturo Iannaccone [Iannaccone, Mario Arturo]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Lindau
pubblicato: 2017-09-13T22:00:00+00:00


Dahmer non era soltanto un serial killer ma anche un cannibale e un necrofilo. E tali incredibili dettagli resero il caso una miniera d’oro per il «Milwaukee Journal Sentinel» i cui giornalisti presidiavano i luoghi delle indagini. Nei primi giorni il canale televisivo locale trasmise uno speciale chiamato Murder Factory , poi arrivarono anche i media nazionali e internazionali come CBS, ABC e BBC. Il Mostro di Milwaukee cominciò a scomparire dalle prime pagine dei giornali e dei programmi televisivi soltanto verso la metà di settembre. Attorno al caso ci furono anche molte interferenze fra i media e la polizia: pressioni sui testimoni, contaminazione della scena del crimine, condotte illegali, scarsa sensibilità. I testimoni, i vicini di casa e colui che era sfuggito dalle mani di Dahmer, ripetutamente intervistati negli show, cambiarono o arricchirono la loro testimonianza su pressione dei giornalisti ricavandone anche un tornaconto. Giornali come «The New York Times», nella frenesia di arrivare per primi, si procurarono documenti illegalmente. Così un praticante dell’Ufficio del Procuratore Legale di Milwaukee fotocopiò materiale riservato per venderlo al giornale della città 6 . Tutto questo faceva parte del «circo dei media». Durante il periodo delle indagini e del processo, le vicinanze della casa di Dahmer – una tipica villetta unifamiliare – subirono una trasformazione, improvvisamente affollate di reporter, di venditori di limonata e di notizie in cambio di soldi. I grandi media nazionali come lo show televisivo Inside Edition o il giornale «National Enquirer» riuscirono a tagliare fuori i reporter locali a suon di dollari. Il «Milwaukee Journal Sentinel» restò al centro e tutti i suoi dipendenti divennero, in un certo senso, esperti del caso 7 . Quello di Dahmer fu il primo processo di un serial killer estremo trasmesso in televisione ripetutamente e per tutta la sua durata. I particolari raccappriccianti erano il nucleo dei reportage mentre poco o nulla interessavano le schermaglie degli avvocati.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.