Menzogna romantica e verità romanzesca by René Girard
autore:René Girard [Girard, René]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Bompiani
pubblicato: 2020-03-12T16:00:00+00:00
La maniera rovinosa in cui è costruito lâuniverso psicopatologico vuole che lâatto maldestro, lâatto che dovrebbe essere assolutamente evitato, sia appunto lâatto che dà sollievo [...] quando il dolore è troppo forte, soccombiamo alla goffaggine consistente nello scrivere, nel far pregare da qualcuno, nellâandare a vedere, nel dimostrare che non si può fare a meno di colei che si ama.
Marcel cede a tutte le tentazioni di cui Julien trionfa. Vi è, sì, un vinto in Le rouge et le noir, ma non è certo Julien, è Mathilde. Vi sono, sì, vincitori nella Recherche du temps perdu, ma non sono mai Marcel, Swann o Charlus, sono Gilberte, Albertine, Odette e Morel. Un confronto meccanico fra gli eroi stendhaliani e gli eroi proustiani non svelerà mai lâunità del desiderio metafisico e la stretta affinità fra i due romanzieri, giacché gli eroi principali delle due opere rappresentano momenti opposti di una medesima dialettica.
Le leggi del desiderio sono universali ma non comportano lâuniformità delle opere romanzesche, nemmeno sui punti di applicazione. La legge fonda la diversità e la rende intelligibile. Julien Sorel è un eroe-padrone, Marcel è un eroe-schiavo. Lâunità romanzesca appare a condizione che smettiamo di considerare il personaggio â il sacrosanto individuo â come una entità perfettamente autonoma e scopriamo le leggi dei rapporti fra tutti i personaggi.
In Le rouge et le noir è quasi sempre lo sguardo di un padrone a contemplare lâuniverso romanzesco. Penetriamo nella coscienza di una Mathilde libera, indifferente e altera; allorché diventa schiava, la vediamo solo dal di fuori, con gli occhi del padrone, che è ormai Julien. La luce romanzesca elegge di preferenza a sua dimora una coscienza padrona. Non appena questa perde la padronanza, la luce la abbandona e passa nel vincitore. In Proust accade lâinverso: la coscienza che smorza la luce del romanzo e gli dona la qualità specificamente proustiana è quasi sempre una coscienza schiava.
Il passaggio dalla padronanza alla schiavitù chiarisce molti contrasti fra Stendhal da una parte e Proust e Dostoevskij dallâaltra. Sappiamo che la schiavitù rappresenta il futuro della padronanza. Questo principio, vero sul piano teorico, è tale pure sul piano della successione delle opere. La schiavitù è lâavvenire della padronanza; Proust e Dostoevskij sono dunque lâavvenire di Stendhal; le loro opere sono la verità dellâopera stendhaliana.
Il movimento verso la schiavitù è un principio fondamentale della struttura romanzesca. Ogni sviluppo romanzesco autentico, quale che ne sia lâampiezza, può essere definito come un passaggio dalla padronanza alla schiavitù. Questa legge si verifica al livello della letteratura romanzesca nella sua totalità ; si verifica altrettanto al livello dellâopera completa di un romanziere o al livello di un singolo romanzo o anche di un episodio in seno al romanzo stesso.
Consideriamo dapprima il caso dellâopera completa. Abbiamo definito Stendhal come un romanziere della padronanza rispetto ai romanzieri posteriori. Se consideriamo le opere stendhaliane isolatamente, ritroveremo il rapporto tra padrone e schiavo nellâopposizione tra le prime e le ultime opere. In Armance non appare ancora alcuna forma di schiavitù propriamente detta; lâinfelicità rimane essenzialmente romantica e non minaccia lâautonomia dei personaggi.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
L' Invenzione Occasionale by Elena Ferrante(2071)
Della gentilezza e del coraggio by Gianrico Carofiglio(2031)
Il male che si deve raccontare by Simonetta Agnello Hornby(1857)
L'arte di sognare by Carlos Castaneda(1838)
Se è questa la giovinezza vorrei che passasse presto by Alberto Moravia(1833)
Come cavalli che dormono in piedi by Paolo Rumiz(1785)
21 lezioni per il XXI secolo by Yuval Noah Harari(1739)
Spillover. L'evoluzione delle epidemie (2014) by David Quammen(1722)
Pensieri lenti e veloci by Daniel Kahneman(1576)
Sapiens. Da animali a dei by Harari Yuval Noah(1561)
Appia by Paolo Rumiz(1520)
Astrofisica per chi va di fretta by Neil Degrasse Tyson(1475)
Esercizi Di Stile by Unknown(1466)
Il segreto dei giganti by Timothy Ferriss(1459)
Fatto in casa da Benedetta by Benedetta Rossi(1347)
Homo Deus. Breve storia del futuro by Yuval Noah Harari(1321)
Giudizio universale by Gianluigi Nuzzi(1321)
Invano by Filippo Ceccarelli & Ceccarelli Filippo(1316)
Armi acciaio e malattie by Jared Diamond(1312)