Mia Martini by Carlo Mandelli;

Mia Martini by Carlo Mandelli;

autore:Carlo Mandelli; [Mandelli, Carlo]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Musica
ISBN: 9788862316040
editore: eDigita srl.
pubblicato: 2014-11-09T23:00:00+00:00


per amarti

le note con fossati

Stasera non mi va di dirti niente

Tu stai andando via... si sente

Però dentro di me... io sto morendo

Mi sto chiedendo... sai

Che trovi mai... in lei

Che farà per amarti

Che dirà per amarti [...]

Gli autori di queste parole sono Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio: la stessa fortunata coppia artistica che poi sarebbe tornata a firmare per lei un nuovo importante successo nel comeback del 1989. L’interpretazione di Mia, invece, è un altro tassello nella sua personalissima capacità di vivere le canzoni:

Riderà per distrarti

Giocherà per calmarti

Spegnerà per attrarti [...]

Per amarti è divisa quasi simmetricamente in quattro parti uguali, per intensità e stile vocale: due sezioni sono quasi parlate, sussurrate. Una voce strozzata racconta la lunga introduzione, con le parole che escono a fatica dalla gola. E poi d’improvviso la resurrezione delle note vocali, quelle che si aprono sul “Che farei per amarti” in tutta la loro intensità...

Che farei per amarti

[...]

Io potrei perdonarti [...]

... Mia Martini sembra quasi una lettrice, più che una cantante. Fino a una nuova esplosione di intenti e propositi sul “che fare” per portare avanti una storia d’amore:

Io vorrei domandarti

Ma che vuoi per amarti

Perché possa guardarti

Solo io... solo io

[...]

Io non so più scordarti – tu sei qui – dentro me.

[...]

Io! Io potrei perdonarti [...]

Dal singolo a un nuovo album completo il passo non sarà poi così lungo. E per l’occasione l’interprete calabrese metterà insieme una nuova manciata di autori che nella sua carriera andranno ad aggiungere ancora qualcosa in più: musicalmente, ma non solo, anche in termini di rapporti umani. Per esempio il creatore di Da capo:

Ricominciare da capo sembra facile da fare

Ma non so neanche io

Da quale parte bisognerebbe cominciare

E i pensieri nella testa

Non si mettono d’accordo mai

[...]

Non mi guardo neanche più allo specchio

Per non dirmi: “Sei cretina”

E rimango sempre al buio

E la luce mi fa male.

A prendere carta e penna per comporre il pezzo, questa volta, ci pensa Riccardo Cocciante, cantautore che per proprio conto era già arrivato a quota cinque album prodotti. Per l’interprete calabrese pensa a un testo dedicato alle riprese, nella carriera, così come nella vita:

Nei miei occhi c’è la sabbia

Nella bocca c’è del sale

Ed il cuore poi fa un casino di rumore

Batte forte contro il letto

Senza farmi più dormire

[...]

Non si rende neanche conto che

Non c’è più niente da fare

[...]

Che non vuoi più ritornare

[...]

E lo so dovrei reagire

E convincermi per sempre

Che io avrò una nuova vita

Che, perdio, non è finita

[...]

Io saprò ricominciare

E non dovrò più rimanere

In questa casa che mi opprime

In questa notte senza fine [...]

La stessa canzone è quella che, in qualche modo, porterà la carriera di Mia Martini a incrociare ancora una volta quella di Mina: anche lei affascinata dalle parole di Cocciante, al punto da volerle infilare nel suo nuovo album (anche quello datato 1977 e intitolato Mina con bigné). È la stessa Mia, invece, a pensare le parole di Un uomo per me, vale a dire la versione in italiano di Somebody To Love dei Queen di Freddie Mercury e soci:

(Ho bisogno di un uomo che stia vicino a me)

Il mattino mi trova già stanca

Con la faccia più bianca

[.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.