Viaggio al centro della provincia by Franco Marcoaldi
autore:Franco Marcoaldi [Marcoaldi, Franco]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Einaudi
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00
Capitolo IX
Carrara: dal marmo ai sassi
A dispetto di quanto continuano a credere non pochi italiani, la dizione Massa-Carrara non indica un’unica città, ma due. O meglio ancora: piú che due città, due mondi separati e distinti. Talmente separati e distinti da rasentare l’incomunicabilità: i massesi sostengono che i carrarini sono dei presuntuosi che se la tirano senza ragione, e questi ultimi ribattono che i massesi, per usare un eufemismo, sono dei sempliciotti, degli zucconi.
Sarebbe niente se si trattasse degli usuali retaggi folklorici del sempiterno campanilismo italico. Il guaio è che, ben al di là del folklore, da decenni si è innescato un gioco di veti reciproci che impediscono qualunque tipo di decisione. E poiché di deficit decisionista soffre un po’ tutto il paese, alle istituzioni regionali e nazionali non par vero che le città di Massa e Carrara arrivino a qualunque tavolo di trattativa con proposte antitetiche: «Prima mettetevi d’accordo tra voi e poi ritornate», è l’immancabile refrain.
La cosa paradossale – e in questo, chi ignora la realtà geografica del luogo inconsapevolmente si avvicina alla realtà – è che Massa e Carrara non soltanto rappresentano i due poli principali della medesima provincia a cui dànno il nome, ma dal periodo fascista in avanti, attraverso uno sviluppo piuttosto caotico improntato al solito «mal del mattone», che prima porta a costruire e solo successivamente a pensare ai servizi, hanno finito per comporre (di fatto) un unico consorzio umano. Tant’è che il medesimo regime fascista, non del tutto a torto, aveva istituito un unico capoluogo: Apuania.
Siccome però all’inane particolarismo nazionale non c’è fine, anziché ‘fare squadra’ – come logica vorrebbe – massesi e carrarini continuano a mettersi vicendevolmente i bastoni fra le ruote. Con effetti deliranti. Volete un esempio? L’azienda che provvede al trasporto pubblico è sí unica, ma prevede due piani di mobilità separati, con il bel risultato che mentre abbondano i mezzi ‘in verticale’, ovvero che da Carrara vanno verso Marina di Carrara e da Massa verso Marina di Massa, sono largamente insufficienti i collegamenti ‘orizzontali’, cioè tra i due capoluoghi.
Il sindaco di Carrara, Angelo Zubbani, eletto dal popolo del centrosinistra a svantaggio del candidato appoggiato dalle nomenclature partitiche, è perfettamente consapevole dell’assurdità di tutto ciò. E del «necessario cambio di passo» indispensabile per superare tale stato di cose. Ma per dimostrare l’immane fatica a cui va incontro chi segua il puro buon senso, mi rammenta le critiche rivoltegli dai suoi stessi concittadini per aver concesso ospitalità temporanea alla squadra di calcio Massese nello stadio di Carrara. E mentre ci si perde dietro queste ‘bischerate’, ben altri sono i problemi di una realtà in evidente affanno, come esemplificano i dati della Onlus che serve i pasti agli indigenti di Marina di Carrara: «Solo qualche anno fa la stragrande maggioranza era rappresentata da immigrati, ora quasi il quaranta per cento sono nostri concittadini».
Trovandoci nella città del marmo, inevitabilmente si fa partire tutto dalla grave difficoltà in cui si dibatte il settore. Non da oggi, come vengo a sapere. Per comprendere le origini
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
L' Invenzione Occasionale by Elena Ferrante(2072)
Della gentilezza e del coraggio by Gianrico Carofiglio(2031)
Il male che si deve raccontare by Simonetta Agnello Hornby(1857)
L'arte di sognare by Carlos Castaneda(1838)
Se è questa la giovinezza vorrei che passasse presto by Alberto Moravia(1834)
Come cavalli che dormono in piedi by Paolo Rumiz(1785)
21 lezioni per il XXI secolo by Yuval Noah Harari(1739)
Spillover. L'evoluzione delle epidemie (2014) by David Quammen(1723)
Pensieri lenti e veloci by Daniel Kahneman(1577)
Sapiens. Da animali a dei by Harari Yuval Noah(1562)
Appia by Paolo Rumiz(1520)
Astrofisica per chi va di fretta by Neil Degrasse Tyson(1476)
Esercizi Di Stile by Unknown(1467)
Il segreto dei giganti by Timothy Ferriss(1459)
Fatto in casa da Benedetta by Benedetta Rossi(1348)
Homo Deus. Breve storia del futuro by Yuval Noah Harari(1321)
Giudizio universale by Gianluigi Nuzzi(1321)
Invano by Filippo Ceccarelli & Ceccarelli Filippo(1316)
Armi acciaio e malattie by Jared Diamond(1312)