Cose spiegate bene. E giustizia per tutti by AA.VV

Cose spiegate bene. E giustizia per tutti by AA.VV

autore:AA.VV. [AA.VV.]
La lingua: ita
Format: epub
pubblicato: 2022-11-19T00:00:00+00:00


IL CROCIFISSO

È previsto in tutte le aule di tribunale – oltre che in quelle scolastiche, negli ospedali e in altri edifici pubblici – da due decreti regi del 1924 e del 1928, emanati in epoca fascista. Da tempo è in corso un dibattito sulla sua rimozione: un simbolo religioso sarebbe infatti incoerente con la laicità dello Stato e con l’amministrazione imparziale della giustizia. Dagli anni Novanta ci sono state interrogazioni parlamentari sulla legittimità del crocifisso negli uffici pubblici, un ricorso al Tar, una sentenza della Corte costituzionale e infine del Consiglio di Stato che ha stabilito che il crocifisso fa parte della cultura del popolo italiano e ha valore anche per i laici. La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo si è espressa contro la presenza del crocifisso nelle scuole nel 2011, ma la sentenza è stata ribaltata in appello, dove si è stabilito che ogni paese dell’Unione sia autonomo in materia, quindi anche sulla presenza del crocifisso in altri edifici pubblici, compresi i tribunali.

Il crocifisso si trova solitamente alle spalle del giudice ed è ben visibile all’imputato. Nel libro Elogio dei giudici scritto da un avvocato (1935-1956), l’avvocato e politico Piero Calamandrei lo definiva «il simbolo doloroso dell’errore giudiziario» e spiega che, potendolo vedere solo l’imputato, si trasforma in un «simbolo non di fede, ma di disperazione»; auspicava, invece, «che fosse collocato proprio in faccia a loro (ai giudici, N.d.R.), ben visibile nella parete di fronte, perché lo considerassero con umiltà mentre giudicano, e non dimenticassero mai che incombe su di loro il terribile pericolo di condannare un innocente».



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.