Fuori i nomi! by Simone Alliva

Fuori i nomi! by Simone Alliva

autore:Simone Alliva [Alliva, Simone]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Fandango Libri
pubblicato: 2021-05-03T22:00:00+00:00


9. La ragazza del sud

Parla decisa con un accento che è un crocevia dei posti che l’hanno formata: la sua Palermo, Bologna, Bari. Caterina “Titti” De Simone è una signora magra, assorta dietro tondi occhiali scuri. Sembra giovane, più dei suoi cinquantuno anni. Sempre sorridente ma di ferro. E mentre si racconta regala l’impressione di una persona che su questo tempo ci ha ragionato parecchio. Non lascia spazio a interpretazioni. Energica, determinata. Non sorprende che in pochissimo tempo Titti De Simone sia passata dalla cronaca per L’Ora nei suoi vent’anni a fondare Arcilesbica, per poi diventare la prima parlamentare lesbica dichiarata della storia italiana.

La sua storia racconta di un mondo che faceva spazio ai giovani, e lei era giovane. Che dava possibilità alle persone ambiziose, e lei era ambiziosa. Che si nutriva di entusiasmo, e Titti De Simone è ancora entusiasta del mondo intorno. Sempre in movimento. Lei, non quell’associazionismo che ormai ha abbandonato da tempo per dedicarsi interamente alla politica. Non certo Arcilesbica che lei ha fondato e ha visto negli ultimi anni sprofondare: “Le femministe sono tornate a casa del padre. Mentre noi avevamo fondato la casa della madre”. Arguta, definitiva. Titti De Simone è una politica che politica lo è sempre stata.

C’è un’energia in questa figlia della Palermo degli anni delle stragi, una forza da alba dei tempi che tutto spiega senza bisogno di dire. Entra in Parlamento nel 2001. Può vantare tra le sue attività parlamentari la presentazione di proposte di legge a favore dei diritti delle persone Lgbt come sul matrimonio egualitario, per introdurre norme antidiscriminatorie nel lavoro, per modificare in termini avanzati l’attuale normativa sul cambio di sesso, per il diritto di asilo alle persone Lgbt che fuggono da paesi in cui l’identità sessuale è punita e repressa. Tutte proposte che a distanza di vent’anni restano lì, a fare la polvere. Oggi ricopre il ruolo di consigliera del Presidente per l’attuazione del Programma con la giunta di Michele Emiliano. Esclusiva gratis sul sito eu𝔯ekadd𝔩. Mai una parentesi. Da Palermo a Bologna, da Bologna a Roma. Poi l’arrivo in Puglia. “Quanta strada”, si sorprende lei stessa. Comunista. Non si offenderà se per descriverla uso questa categoria così fuori tempo, dentro la quale forse non si riconosce più. Ma del resto nel partito ha militato prima del Movimento Lgbt e dopo. Grazie al partito è arrivata alla ribalta nazionale. Da donna del partito ha molte qualità: instancabile, grintosa. Ascoltandola non penso che abbia mai subito la politica, l’ha sempre fatta. Anche dentro un partito da sempre più simile a una chiesa fatta di dogmi e rigore. Lo sguardo sempre rivolto altrove. Alla comunità. Oggi oltre un orizzonte che qualcuno ancora non riesce a vedere, lei sì.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.