Il mistero della Roccaforte dei Rosacroce (Italian Edition) by Paolo Battistel
autore:Paolo Battistel [Battistel, Paolo]
La lingua: ita
Format: mobi
editore: Il Quadrante
pubblicato: 2021-03-03T16:00:00+00:00
1 Silvio Solero, Storia onomastica della valle di Lanzo , vol. I, Ceres e la valle dâAla di Stura , Società Storica delle valli di Lanzo, Lanzo Torinese 1955, p. 194. 2 Ivi , p. 195. 3 Ivi . 4 Roberto Drocco, Le antiche strutture abitative a Balme , in Miscellanea di studi storici sulle valli di Lanzo , Società Storica delle valli di Lanzo, Lanzo Torinese 1996, p. 196. 5 Ivi . 6 Ivi . 7 Ivi . 8 Ivi , p. 197. 9 Ivi , p. 199. 10 Ivi. 11 Ivi. 12 Ivi.
Il mistero dellâaffresco dei Rosacroce
Secondo le narrazioni, il Ljinch commissionò numerosi affreschi allâinterno della roccaforte del Ruciáss. Decorò la cappella adiacente e si interessò con particolare riguardo a lasciare traccia di sé e dei suoi discendenti in una delle stanze principali.
Il Ljinch fece affrescare il suo ritratto e quello dei suoi figli 1 in modo che anche nei secoli a venire restasse traccia di lui allâinterno della casaforte che era riuscito a edificare in mezzo alle montagne.
Lâerosione dei secoli, o molto più probabilmente i padroni successivi del castello, fecero sparire gli affreschi che descrivevano la storia del Ljinch e della sua famiglia. Oggi, della grande costruzione e delle opere artistiche che erano state commissionate per abbellirla, non è rimasto quasi più nulla. Stalle e abitazioni private hanno preso il posto dellâantico edificio che dominava la val dâAla.
Di quellâantico mondo, in cui storia e leggenda si intrecciavano, sono rimasti alcuni affreschi che rivelano, ai nostri occhi increduli, il mondo misterioso ed esoterico dellâuomo chiamato Ljinch e degli antichi abitanti di Balme, un mondo segreto che nei secoli successivi non poté non contagiare anche il futuro parroco di Balme, Garino.
Uno degli elementi che meglio testimoniano lâesoterismo cristiano diffuso in quegli anni nella piccola comunità di Balme sono quattro affreschi sopravvissuti ai secoli e allâincuranza degli abitanti e che ancora oggi possono essere ammirati dagli sporadici visitatori (allâorigine i muri affrescati dovevano essere molti di più).
Fu il Ljinch stesso a commissionarli (anche se i principali furono terminati dopo la sua morte) per una facciata interna della fortificazione e raffigurano delle insolite scene religiose dâargomento apparentemente cristiano, che rendono evidente, anche allâocchio più distratto, il tema esoterico soggiacente.
Il lavoro porta la firma «Joanni Castagnerius», ma la datazione che possiamo ritrovare sotto una delle opere affrescate, 1641, non deve trarre in inganno, poiché il lavoro diviso in quattro affreschi (che coprivano due muri dellâedificio) fu abbandonato e poi ripreso in più tornate, dal 1631 al 1697, anche se lâultimo affresco terminato, La decapitazione di San Giovanni, ha una datazione tuttora incerta.
Gli affreschi commissionati dal Ljinch e dai suoi discendenti sono, in ordine temporale, La Vergine con il Cristo sulla croce, Il Cristo dalla croce alla Sindone, Il battesimo di Gesù Cristo e infine La decapitazione di San Giovanni : tutti evidenziano, in ogni loro parte, segni inequivocabili di un culto religioso che non aveva nulla a che fare con il cristianesimo romano ufficiale. Si tratta infatti di un simbolismo esoterico molto
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
Educazione | Filosofia |
Psicologia | Sociologia |
Studi culturali e sociali |
I testamenti by Margaret Atwood(4329)
Il colibrì by Sandro Veronesi(4080)
Il buio oltre la siepe by Harper Lee(3665)
Come un respiro by Ferzan Ozpetek(3133)
Persone normali by Sally Rooney(2922)
Il Palio di Siena by Duccio Balestracci(2764)
Afrodita by Isabel Allende(2597)
Il Barone Rampante by Italo Calvino(2580)
Miti del Nord by Neil Gaiman(2386)
Cecità by José Saramago(2292)
Il diavolo e la città bianca by Erick Larson(2259)
Stai zitta by Michela Murgia(2251)
Destini personali: L'età della colonizzazione delle coscienze (Italian Edition) by Remo Bodei(2234)
SpotPolitik by Giovanna Cosenza(2214)
Gli sdraiati by Michele Serra(2151)
Il bello della bicicletta by Marc Augé(2110)
Per questo mi chiamo Giovanni by Luigi Garlando(2035)
La scienza della pasticceria by Dario Bressanini(1949)
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino by Christiane F(1947)
