Lupa Nera by Juan Gómez-Jurado

Lupa Nera by Juan Gómez-Jurado

autore:Juan Gómez-Jurado
La lingua: ita
Format: mobi, azw3, epub
ISBN: 9791259672308
pubblicato: 2022-01-11T14:54:01+00:00


Quello che le fecero all’epoca

Nella cabina d’osservazione del progetto Regina Rossa, Mentor chiacchiera con un ottantenne piccolo, tremante, calvo e mezzo cieco, vestito con una giacca a quadrettini scozzesi. Il vecchio non ha un gran bell’aspetto. Ha, piuttosto, un piede nella fossa e l’altro su una buccia di banana.

Ma la sua età è irrilevante. È probabilmente lo studioso di neurochimica più geniale della sua generazione. Il suo nome risuonerebbe tra i candidati al Nobel se non fosse un tantino squilibrato.

«Non è pronta a cominciare, dottor Nuno».

Dall’altra parte del vetro, una giovane Antonia Scott, ignara del fatto che nel futuro perderà un marito e le strapperanno via un figlio, si impegna al massimo per ordinare una serie di numeri in sequenze logiche. Ha degli elettrodi piazzati sul cranio, indossa solamente una vestaglia da ospedale.

«Da quanto tempo si sta addestrando?».

«Da più di ogni altro candidato. Ma non riesco a portarla fuori dalla sua zona di comfort. È molto frustrante».

«Come ha reagito al composto?».

Il dottor Nuno allunga una mano disseminata di vene varicose che sembrano un temporale di fulmini porpora e prende il foglio che gli passa Mentor.

«I dati sono molto positivi. Più che positivi, in effetti. Nessun altro candidato ha dato dei marcatori così elevati».

«E ciononostante non vedo risultati. Continua ad andare o troppo veloce o troppo lenta. La pastiglia rossa riesce a farla concentrare, ma soltanto per un breve lasso di tempo».

Nuno tossicchia, respira a fondo, e a quel punto Mentor intuisce che sta per arrivare un discorso. Sente la forte tentazione di ordinare alle guardie di sicurezza di immobilizzarlo, portarlo in un vicolo buio e farlo sparire con discrezione. Potrebbe farlo. E nessuno protesterebbe.

«Sa che cosa ci differenzia dagli animali, Mentor?».

«Il totocalcio?», dice, perché qualsiasi risposta che non sia quella giusta non ha importanza.

«La capacità di ragionamento diagnostico. Guardare i pezzi di un vaso per terra e sapere che prima quello era un vaso, che si trovava sul ripiano, e che la palla del bambino accanto ai frantumi ha qualcosa a che vedere con tutto ciò. Sostituisca pezzi di vaso con cadavere, se preferisce».

«Vada per il vaso. Continui».

«Noi ricercatori abbiamo tentato di trovare tracce del ragionamento diagnostico negli animali. Abbiamo cominciato dagli scimpanzé e dai bonobi. Abbiamo proseguito con i delfini. Nulla. Alla fine, qualcuno ha avuto la brillante idea di provare con un corvo. Hanno infilato un pezzo di carne in un tubo di vetro e si sono messi a osservare. Il corvo è stato in grado di capire che doveva usare uno strumento per accedere alla carne, e che per farlo doveva evitare un buco nel mezzo, affinché il pezzo di carne non cadesse».

«Non è quello che fanno con i polpi?».

«No. I polpi sono capaci di estrarre cibo da un barattolo. Questa è una cosa molto più complessa. C’è il tubo, il buco, lo strumento. E i ricercatori hanno scoperto che il corvo sapeva estrarre il pezzo di carne anche quando spostavano il buco».

Fine del preambolo, pensa Mentor tra sé e sé.

«Noi umani non siamo molto bravi nel ragionamento diagnostico.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.