Parole in gioco : per una semiotica del gioco linguistico by Bartezzaghi Stefano
autore:Bartezzaghi Stefano
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Linguistica
editore: Bompiani
pubblicato: 2020-02-11T16:00:00+00:00
5.2. Il caso Scialoja
1 Il sógno segréto
2 Dei còrvi di Orviéto2
3 È méttere a mòrte
4 I còrvi di Òrte.
(Toti Scialoja)
La quartina è una delle più famose poesie-filastrocca di Toti Scialoja (1914-1998). È stata resa pubblica nel 1976 e quindi appartiene a una delle fasi centrali della sua produzione (che si fa cominciare nel 1961).
I versi sono senari, con andamento dattilico.
Gli accenti, gravi e acuti, cadono su “e” e “o” secondo questa alternanza
_ ó _ _ é _
_ ò _ _ é _
_ é _ _ ò _
_ ò _ _ ò _
Dopo il primo verso, ogni fonema è destinato a ritornare almeno per una volta (a eccezione della “a” del terzo verso, hapax legomenon di tutta la quartina, come “l”, “g” e “gn”). Qui compaiono solo diciassette dei trentuno fonemi della lingua italiana, quattro dei quali per una sola volta.
Accettando l’estensione, operata da Paolo Valesio, della categoria di allitterazione a tutti i casi di ripetizione di fonemi, è macroscopica la tessitura di due sequenze allitterative, che ritornano o linearmente o per anagramma:
segRETO / oRviETO / mETTERE a / mORTE / ORTE
cORVI / ORVIeto / mORte / cORVI / ORte
Le due sequenze sono incatenate sintagmaticamente per il loro alternarsi nel verso e paradigmaticamente dalla ricorrenza del diolo OR.
A rendere ancora più fitta la rete di parallelismi concorrono infine le allitterazioni (in senso stretto): Sogno Segreto (con il ritorno, “all’occhio”, anche di “g”); Mettere a Morte, nei versi dispari, e il parallelismo Corvi-Orvieto / Corvi-Orte nei versi pari.
Non c’è termine accentato del componimento che non entri in più relazioni di similarità, a parte il “sogno” dell’incipit che partecipa alla sola allitterazione con “segreto” (oltre che all’assonanza in “o”). In particolare, i “protagonisti” della poesia sono investiti dalle relazioni più ricche: Corvi, Orvieto, morte, Orte.
Il caso particolare di “morte / Orte” è una rima inclusiva (o a eco) analoga a quella “like / Ike” analizzata da Jakobson: “immagine paronomastica d’un sentimento che inviluppa totalmente il suo oggetto”.
Le due coppie di versi 1-2 e 3-4 sono legate da rima baciata (nel primo caso -éto / -éto); i versi 2-4 mostrano invece un perfetto parallelismo sintattico (“dei corvi di Orvieto” / “i corvi di Orte”).
Dal punto di vista semantico, infine, si nota come il carattere umano conferito agli animali (come è tipico nella tradizione favolistica) è rafforzato dalla polarizzazione Orvieto / Orte che allude all’altrettanto tradizionale campanilismo italiano, oltre ad approfittare di una certa generale disposizione al comico dei toponimi (argomento quest’ultimo a cui qui si accenna solo, ma che meriterebbe approfondimenti).
Nei quattro senari è in atto un vertiginoso gioco di specchi fonologici, che avvicina il componimento a filastrocche della tradizione popolare, del genere:
Apelle, figlio di Apollo
Fece una palla di pelle di pollo.
Tutti i pesci vennero a galla
Per vedere la palla di pelle di pollo
Fatta da Apelle, figlio di Apollo.
C’è però una differenza. In Scialoja abbiamo una rete di ripetizioni anagrammatiche da cui i versi sembrano scaturire quasi necessariamente, continuando a ripetere, en bricolage, gli stessi pochi elementi. Nella filastrocca di Apelle opera una dissimilazione,
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Biografie e autobiografie | Diari, lettere e giornali |
Memorie |
Midnight Sun by Stephenie Meyer(7484)
Il signore degli anelli by J.R.R. Tolkien(6955)
Errore di sistema by Edward Snowden(4445)
I leoni di Sicilia by Stefania Auci(4245)
Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza! by Giulia de Lellis & Stella Pulpo(4068)
Fahrenheit 451 by Ray Bradbury(3702)
Una terra promessa by Barack Obama(3502)
Circe by Madeline Miller(3484)
Se questo è un uomo by Primo Levi(3265)
Chiamami col tuo nome by André Aciman(3190)
La Storia by Elsa Morante(3085)
Come un respiro by Ferzan Ozpetek(3008)
Il cuoco dell'Alcyon by Andrea Camilleri(2891)
Accabadora by Michela Murgia(2856)
Una stanza piena di gente by Daniel Keyes(2853)
Persone normali by Sally Rooney(2852)
Le otto montagne by Paolo Cognetti(2750)
Erewhon by Samuel Butler(2610)
Spare. Il minore by Prince Harry(2591)