Riconoscere e curare l'ansia e il panico by Salvatore Di Salvo
autore:Salvatore Di Salvo
La lingua: ita
Format: mobi, epub
Tags: antidepressivi, ansiolitici, panico, psicologo, psichiatra, ansia, psicoterapeuta
pubblicato: 2012-09-14T22:00:00+00:00
Il Disturbo d’Ansia Generalizzato (GAD)
Diffusione del GAD
L’ansia è definita come una reazione istintiva di difesa, un allarme proprio dell’istinto di conservazione, ma anche come uno stato di tensione emotiva cui spesso si accompagnano sintomi fisici come tremore, sudorazione, palpitazioni ed aumento della frequenza cardiaca.
L’ansia fisiologica è un’emozione che anticipa il pericolo e si accompagna all’aumento della vigilanza ed all’instaurarsi di un complesso meccanismo fisiologico di allarme.
L’ansia patologica si caratterizza invece come una risposta inappropriata a preoccupazioni esistenziali o relative all’ambiente, la cui conseguenza principale è rappresentata dall’alterazione delle normali capacità individuali.
I sintomi del GAD
I pazienti che soffrono di questo disturbo appaiono cronicamente ansiosi ed apprensivi e lamentano un prolungato stato di preoccupazione per circostanze ordinarie della vita di tutti i giorni. In assenza di gravi, ma soprattutto realistiche, motivazioni riferiscono sentimenti di apprensione circa la salute e l’incolumità fisica dei familiari, la situazione finanziaria, le capacità di rendimento lavorativo o scolastico.
Esemplificativa a questo proposito è la figura della madre che teme per il figlio, temporaneamente assente, ogniqualvolta avverte la sirena dell’autoambulanza o ad ogni squillo telefonico inatteso, pur essendo consapevole che non si trova in quel momento in una situazione di pericolo reale. Si viene quindi ad instaurare un continuo stato di allarme e ipervigilanza dovuto alla convinzione che certi eventi negativi abbiano la possibilità di verificarsi.
La componente somatica associata è costituita da sintomi a carico del sistema neurovegetativo, tra i quali spiccano respiro affannoso, palpitazione, sudorazione (particolarmente al palmo della mano), secchezza delle fauci, sensazione di “nodo alla gola”, di “testa vuota e leggera”, vampate di caldo. Frequenti sono i disturbi della serie gastroenterica: meteorismo, disturbi digestivi, nausea e diarrea. I sintomi legati ad una spiccata tensione muscolare, particolarmente al capo, al collo e al dorso, sono spesso responsabili dei dolori diffusi e delle cefalee localizzate in sede occipitale e frontale.
Talvolta il coinvolgimento della sfera muscolare comporta invece tremore e/o contrazioni e irrigidimenti degli arti superiori. Lo stato di apprensione causa infine sintomi della sfera cognitiva, quali ridotta concentrazione, facile distraibilità, disturbi della memoria e della vigilanza.
I disturbi del sonno si manifestano sotto forma di insonnia iniziale, centrale o di sonno interrotto da frequenti risvegli; l’insonnia può essere uno dei sintomi che conducono il paziente dal medico di famiglia e/o può indurre la complicanza dell’uso indiscriminato di ipnotici o ansiolitici in genere.
I sintomi di ansia somatizzata motivano la richiesta dell’intervento medico, soprattutto quello del medico di famiglia e comportano l’esecuzione di esami di laboratorio e indagini radiologiche anche complesse, con ripercussioni sul piano sociale e su quello dei costi sanitari.
Il paziente con ansia generalizzata ha la convinzione di avere una malattia fisica, in opposizione ad un’origine psichica dei suoi disturbi, conferendo talvolta dignità di malattia ad elementi di ridotto significato clinico (ipotensione arteriosa, gastralgie, colon irritabile). Le frasi che caratterizzano i soggetti ansiosi sin dal primo colloquio con il medico, quali ad esempio “sono nervoso da sempre”, “mi preoccupo di tutto”, sottolineano l’incapacità di fornire una collocazione precisa all’esordio del disturbo.
Non sono pochi i pazienti che fanno risalire all’infanzia le prime manifestazioni di questo tipo, sostenendo di “essere nati ansiosi”.
scaricare
Riconoscere e curare l'ansia e il panico by Salvatore Di Salvo.epub
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Comunicazione e giornalismo | Diritto |
Economia, affari e finanza | Educazione |
Informatica | Ingegneria |
Medicina e scienze sanitarie | Scienze e matematica |
Scienze sociali | Umanistica |
Errore di sistema by Edward Snowden(4448)
Fahrenheit 451 by Ray Bradbury(3706)
Solaris by Stanisław Lem(3527)
Hello World by Hannah Fry(1980)
Fight Club by Chuck Palahniuk(1887)
22-11-'63 by Stephen King(1757)
Pensare l'infosfera by Luciano Floridi(1594)
G by John Berger(1586)
Wolf Hall by Hilary Mantel(1436)
Hello World (Italian Edition) by Hannah Fry(1431)
Gestire il proprio tempo: I trucchi per organizzare meglio il proprio tempo e diventare produttivi (Italian Edition) by Arcimboldi Nicola(1407)
F by Unknown(1349)
IT by Stephen King(1322)
Exit West by Mohsin Hamid(1304)
It by Stephen King(1303)
Dracula (Italian Edition) by Bram Stoker(1271)
Corpo a corpo by AA.VV(1266)
In Asia by Tiziano Terzani(1240)
Breaking Dawn by Stephenie Meyer(1234)