Banche: possiamo ancora fidarci? by Federico Rampini
autore:Federico Rampini [Rampini, Federico]
La lingua: ita
Format: epub, mobi, azw3
ISBN: 9788852072949
editore: Mondadori
pubblicato: 2016-05-05T04:00:00+00:00
X
Wall Street otto anni dopo
Se pensate che le banche italiane siano affette da una patologia davvero unica, che siano le sole malate in un mondo sano, ricredetevi. L’intero sistema bancario mondiale è fragile. La crisi del 2008 è ancora in mezzo a noi, in tanti modi. Perfino il paese che ha fatto più pulizia nel suo sistema bancario, l’America, otto anni dopo soffre di nuovo per le convulsioni della finanza.
Il 2016 si è aperto con un tracollo di titoli bancari. Non soltanto italiani. Nel mese di gennaio 2016 i titoli bancari Usa hanno perso l’11 per cento del loro valore. Si tratta di 330 miliardi di dollari di ricchezza cancellata, per le novanta maggiori banche americane. Con cadute ancora più gravi per i titoli dei colossi Citigroup, Bank of America, Morgan Stanley, ciascuno dei quali ha perso in un solo mese almeno il 20 per cento della capitalizzazione. Più o meno quanto hanno perso anche le banche europee nello stesso periodo. Un tempo dicevi «banche svizzere» ed evocavi un mondo solido, opulento, affidabile, una cassaforte di ricchezze secolari. Ora un istituto come il Crédit Suisse è crollato ai livelli minimi da un quarto di secolo. Ubs o Deutsche Bank, due banche leader in Europa, hanno bilanci sempre più magri.
Perfino un eterno vincitore come Lloyd Blankfein, amministratore delegato di Goldman Sachs, ha evocato un «disagio diffuso, un mondo più rischioso, dove prevale il pessimismo». Perché le banche tornano a essere un anello debole del sistema? Un top manager di Bank of America Merrill Lynch ha citato tra le cause della loro nuova fragilità i tassi d’interesse troppo bassi o addirittura negativi nell’Eurozona e in Giappone. Fra gli altri fattori vengono elencati il crollo del petrolio, che ha scatenato default nei bond emessi da compagnie petrolifere, e nuovi crediti irrecuperabili verso le società energetiche in fallimento. Più in generale, in molte aree del mondo (Eurozona in testa) ancora non si è smaltita l’ecatombe di imprese dell’ultima crisi, e i fallimenti dei clienti pesano sui bilanci delle banche. In America questo è meno vero, ma in compenso qui c’è il peso delle multe. Tutti i grandi istituti di credito Usa, più alcune banche svizzere, tedesche, inglesi e francesi, hanno dovuto patteggiare immense sanzioni con il dipartimento di Giustizia e le autorità di vigilanza statunitensi, e stanno ancora accantonando nei bilanci queste multe nonché i fondi per gli indennizzi delle vittime delle loro malefatte.
Hanno imparato qualcosa, i finanzieri di Wall Street? Le multe salate li hanno spaventati? Rieducati? A giudicare dal susseguirsi di scandali, anche dopo il varo di normative più severe (la legge Dodd-Frank voluta da Obama), la risposta è negativa. Gli esempi di recidiva abbondano a molti anni di distanza dal disastro del 2008 e dall’adozione di nuove regole che avrebbero dovuto ripulire i mercati finanziari. Un esempio è la conclusione dell’inchiesta sul flash crash, nell’aprile 2015. Ci sono voluti cinque anni d’indagine e poi di rogatorie internazionali. C’è voluta la cooperazione di un informatore, una spia. Altrimenti, il reato sarebbe rimasto impunito.
scaricare
Banche: possiamo ancora fidarci? by Federico Rampini.mobi
Banche: possiamo ancora fidarci? by Federico Rampini.azw3
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Il buio oltre la siepe by Harper Lee(3771)
Accabadora by Michela Murgia(3504)
Padre Ricco Padre Povero by Robert T. Kiyosaki(2584)
Le 48 Leggi Del Potere by Robert Greene(2512)
Steve Jobs by Walter Isaacson(2305)
Hello World by Hannah Fry(2120)
C by Unknown(2093)
Rose, rose by Bill James(2003)
Il Mondo Nuovo by Aldous Huxley(1996)
La casa delle luci by Donato Carrisi(1976)
L’arte della guerra by Sun Tzu(1909)
Il male che si deve raccontare by Simonetta Agnello Hornby(1853)
Bruno Vespa by *(1742)
Le 39 chiavi by AA.VV(1740)
Pensare l'infosfera by Luciano Floridi(1710)
Factfulness by Hans Rosling(1701)
G by John Berger(1692)
La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo by Luciano Floridi(1671)
Hello World (Italian Edition) by Hannah Fry(1578)
