Fame d'amore by Rossella Panigatti

Fame d'amore by Rossella Panigatti

autore:Rossella Panigatti [Panigatti, Rossella]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: ebook
editore: Tea
pubblicato: 2015-04-07T22:00:00+00:00


Una mia lettrice ci dà un’ottima sintesi: «L’amore è aprire il nostro cuore a un altro, lasciandolo entrare per accudirlo, consapevoli che tutto questo serve da nutrimento per noi».

L’amore è resa

L’amore, per sua natura, non può essere un conflitto, una battaglia. Affinché viva, bisogna scendere dalla torre della paura nella quale ci siamo arroccati, abbassare le armi del controllo, della volontà di supremazia, dell’aggressività e – semplicemente – aprirsi all’altro. Se le persone coinvolte nella relazione lo fanno, entrano nella vibrazione del cuore e il miracolo accade.

È così che ci sentiamo accolti, troviamo nell’altro la conferma del nostro esistere, l’assicurazione del nostro valore, della nostra bellezza. Siamo finalmente in uno spazio reso inviolabile proprio da questo sentimento, l’amore, che ci preserva dagli strali della vita. Quando siamo innamorati diventiamo invincibili, ma tutto è iniziato con una resa!

Tuttavia, quello che dovrebbe essere spontaneo e naturale, come abbiamo già avuto modo di vedere, non sempre è di così immediata realizzazione. Per prima cosa, affinché ci permettiamo di avvicinarci e di farci avvicinare, dobbiamo diventare consapevoli di tutti i meccanismi di difesa che normalmente mettiamo in atto nei rapporti con gli altri; dobbiamo abbandonare gli stratagemmi che la personalità ci induce ad adottare per camuffarci, come se la nostra energia non parlasse per noi. Per raggiungere lo stato di grazia che è l’amore condiviso, dunque, dobbiamo essere nudi di fronte all’altro, senza paraventi e maschere. Dobbiamo essere noi stessi.

È altrettanto vero però che, molto spesso, non siamo nemmeno in chiaro con i nostri sentimenti. Anni e anni di abitudine a gestire le emozioni ci hanno insegnato a negare e a non riconoscere ciò che è vero per noi; censuriamo anche la paura di esporci o di mostrarci per quello che siamo e, di conseguenza, non riconosciamo nemmeno gli escamotage usati per nasconderla e per celarci. Oppure abbiamo eretto dei muri nella nostra affettività di cui non siamo consapevoli e che ci inducono a credere di non meritare l’amore; quindi non lo attiriamo nella nostra vita o non lo vediamo.

È ovvio che quanto detto si riferisce a rapporti d’amore tra persone, abilissime a ergere difese e scudi l’una contro l’altra. Ecco perché molte, che hanno subito una ferita e hanno chiuso il cuore, trovano più facile indirizzare l’amore incondizionato a un cucciolo randagio o a un uccellino ferito, o alla natura offesa dalla stupidità umana. In questo caso non esiste pericolo di rifiuto, né giudizio o aspettativa: gli esseri a cui viene diretto l’amore, non avendo sovrastrutture ed essendo totalmente aderenti al loro sentire, sono ben felici di ricambiare con un’analoga vibrazione. Quest’approccio è utile e propedeutico, perché permette, a chi si è escluso dalla vibrazione del cuore, di tornare a farsi avvicinare dall’amore; cominciando a prendere confidenza con un modo di amare considerato inoffensivo, la persona che non si permetteva l’amore ricomincia a portarlo nella propria esistenza, fino a permettersi un rapporto più intimo quale, ad esempio, quello con un partner.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.