Invertire la rotta: Disuguaglianza e crescita economica by Joseph E. Stiglitz
autore:Joseph E. Stiglitz [Stiglitz, Joseph E.]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Popular Culture, i Robinson / Letture, Social Science
ISBN: 9788858132043
Google: lK1JDwAAQBAJ
editore: Gius.Laterza & Figli Spa
pubblicato: 2018-01-31T23:00:00+00:00
Il ruolo delle istituzioni e delle politiche
Il ruolo determinante della rendita nellâaumento dei redditi più alti mina alla base la teoria della produttività marginale della distribuzione del reddito. Il reddito e la ricchezza di quelli al vertice vanno, almeno in parte, a scapito di altri, una conclusione diametralmente opposta a quella della teoria del trickle down. Quando, per esempio, un monopolio riesce ad aumentare il prezzo dei suoi prodotti, abbassa il reddito reale di tutti gli altri, e questo spinge a pensare che i fattori istituzionali e politici svolgano un ruolo importante nel determinare le quote relative del capitale e del lavoro.
Come abbiamo sottolineato in precedenza, negli ultimi trentâanÂni i salari sono cresciuti molto meno della produttività (grafico 1), un dato difficile da conciliare con la teoÂria della produttività marginale20, ma coeÂrente con un aumento dello sfruttamento. Suggerisce che lâindebolimento del potere contrattuale dei lavoratori è stato un fattore importante. La debolezza dei sindacati e una globalizzazione asimmetrica, in cui il capitale è libero di muoversi mentre il lavoro molto meno, hanno probabilmente contribuito in modo significativo alla grande impennata della disuguaglianza.
Il modo in cui è stata gestita finora la globalizzazione determina salari più bassi, in parte perché è stato svuotato il potere contrattuale dei lavoratori. Con un capitale altamente mobile, e con tariffe basse, le imprese possono semplicemente dire ai lavoratori che se non accettano salari più bassi e condizioni di lavoro peggiori lâazienda si sposterà altrove. Per capire in che modo una globalizzazione asimmetrica può influire sul potere contrattuale, immaginiamo per un attimo come sarebbe il mondo se i lavoratori potessero circolare liberamente, ma il capitale no. I paesi farebbero a gara per attirare i lavoratori con la promessa di fornire ai loro figli una buona istruzione e un ambiente sano in cui crescere, e di tassare poco i loro stipendi: il tutto potrebbe essere finanziato imponendo tasse elevate sul capitale. Ma non è il mondo in cui viviamo.
Nella maggioranza dei paesi industrializzati, e in particolare nel mondo anglosassone, câè stato un calo degli iscritti e dellâinfluenza dei sindacati. Questo declino ha creato uno squilibrio di potere economico e un vuoto politico. Senza la protezione di un sindacato le condizioni di vita dei lavoratori sono ulteriormente peggiorate, e lâincapacità dei sindacati di proteggere i lavoratori dallo spauracchio delle delocalizzazioni ha contribuito a indebolire il loro potere. Ma anche la politica ha svolto un ruolo importante, esemplificato dalla repressione dello sciopero dei controllori di volo negli Stati Uniti nel 1981 per opera del presidente Reagan o dalla battaglia di Margaret Thatcher contro lâUnione nazionale dei minatori nel Regno Unito.
Quasi certamente, anche le politiche delle banche centrali imperniate sulla lotta allâinflazione hanno contribuito allâespansione della disuguaglianza e allâindebolimento del potere contrattuale dei lavoratori. Appena i salari iniziano ad aumentare, e soprattutto se aumentano più in fretta del tasso di inflazione, le banche centrali alzano i tassi di interesse per timore dellâinflazione. Il risultato è un livello medio di disoccupazione più alto e una pressione al ribasso sui salari: spesso, quando
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Il buio oltre la siepe by Harper Lee(3772)
Accabadora by Michela Murgia(3504)
Padre Ricco Padre Povero by Robert T. Kiyosaki(2585)
Le 48 Leggi Del Potere by Robert Greene(2512)
Steve Jobs by Walter Isaacson(2305)
Hello World by Hannah Fry(2121)
C by Unknown(2093)
Rose, rose by Bill James(2005)
Il Mondo Nuovo by Aldous Huxley(1996)
La casa delle luci by Donato Carrisi(1976)
L’arte della guerra by Sun Tzu(1909)
Il male che si deve raccontare by Simonetta Agnello Hornby(1855)
Bruno Vespa by *(1742)
Le 39 chiavi by AA.VV(1740)
Pensare l'infosfera by Luciano Floridi(1710)
Factfulness by Hans Rosling(1702)
G by John Berger(1692)
La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo by Luciano Floridi(1672)
Hello World (Italian Edition) by Hannah Fry(1578)
