Marginalisti matematici by Aa. Vv
autore:Aa. Vv.
La lingua: ita
Format: epub
editore: UTET
pubblicato: 2012-12-31T16:00:00+00:00
13. Lo scambio contro moneta o compra-vendita.
Dalla condizione che per ogni scambista le convenienze di prezzo per tutte le diverse specie di beni in suo possesso devono essere uguali, risultano i rispettivi rapporti di prezzo. Se si assume come unità di prezzo il prezzo unitario per un bene qualsivoglia, sia esso un ettolitro di grano, un quintale di carbon fossile, un chilogrammo di oro, ecc., i prezzi di tutti gli altri beni risultano espressi in questa unità. Il bene, il cui prezzo viene assunto come unità per la determinazione del prezzo di tutti gli altri beni, si dice moneta, mentre viceversa tutti gli altri beni sono detti merce. Lo scambio di merce contro moneta è detto compra o vendita; la merce è pagata in moneta.
È evidente che per gli usi monetari è ottimamente indicato un bene il quale sia esposto il meno possibile a logorio, graduale deterioramento o distruzione accidentale, il quale racchiuda grande valore in piccolo spazio e peso, e quindi sia raro e illimitatamente divisibile e non possa essere accresciuto senza difficoltà o diminuito con l’uso. Non è quindi puramente casuale che siano stati adottati come moneta i metalli nobili, i quali rispondono in misura maggiore di qualsiasi altro bene a queste esigenze.
Il bene che adempie l’ufficio di moneta acquista una caratteristica essenziale che lo distingue da tutti gli altri beni. La moneta, che non serve direttamente al piacere, e il cui apprezzamento è quindi indipendente dall’attitudine al piacere del possessore, ha sempre un valore che rimane proporzionale alla sua quantità. La sua curva utilitaria è quindi una retta e l’utilità di una quantità x è data dalla semplice equazione:
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Il buio oltre la siepe by Harper Lee(3776)
Accabadora by Michela Murgia(3510)
Padre Ricco Padre Povero by Robert T. Kiyosaki(2590)
Le 48 Leggi Del Potere by Robert Greene(2516)
Steve Jobs by Walter Isaacson(2308)
Hello World by Hannah Fry(2128)
C by Unknown(2096)
Rose, rose by Bill James(2008)
Il Mondo Nuovo by Aldous Huxley(1999)
La casa delle luci by Donato Carrisi(1985)
L’arte della guerra by Sun Tzu(1911)
Il male che si deve raccontare by Simonetta Agnello Hornby(1857)
Bruno Vespa by *(1747)
Le 39 chiavi by AA.VV(1741)
Pensare l'infosfera by Luciano Floridi(1717)
Factfulness by Hans Rosling(1709)
G by John Berger(1695)
La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo by Luciano Floridi(1679)
Hello World (Italian Edition) by Hannah Fry(1582)