Il sogno europeo by Jeremy Rifkin

Il sogno europeo by Jeremy Rifkin

autore:Jeremy Rifkin [Rifkin, Jeremy]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788852052392
editore: Mondadori
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00


La cibernetica è la teoria della modalità secondo cui questi messaggi o elementi di informazione interagiscono gli uni con gli altri, per produrre risultati prevedibili.

Secondo la teoria cibernetica, il «meccanismo di governo» che regola tutti i comportamenti è il feedback. Chiunque abbia regolato un termostato sa cosa significhi feedback. Il termostato regola la temperatura in una stanza monitorandone l’andamento: se la stanza si raffredda e la temperatura scende al di sotto del livello fissato sul quadrante, il termostato avvia la caldaia e la mantiene in funzione, fino a quando la temperatura non ha raggiunto nuovamente la soglia prestabilita; a quel punto, il termostato spegne la caldaia, e la mantiene spenta finché la temperatura rimane al livello desiderato. Questo è un esempio di feedback negativo. Tutti i sistemi si conservano ricorrendo al feedback negativo, al quale tutti i sistemi fanno ricorso per la propria autoconservazione. Il suo opposto, il feedback positivo, produce risultati completamente diversi: in esso, un cambiamento dell’attività si alimenta da solo, rafforzando e intensificando il processo, anziché riaggiustarlo e attenuarlo. Per esempio, la gola irritata fa tossire e la tosse, a sua volta, esacerba l’irritazione.

La cibernetica si occupa soprattutto di feedback negativo. Wiener sottolinea che «affinché una macchina soggetta a un ambiente esterno variabile possa funzionare efficacemente, è necessario che le informazioni sul risultato dell’azione della macchina stessa le siano somministrate fra le informazioni che ne determinano il comportamento».4 Il feedback fornisce alla macchina informazioni sulla sua effettiva performance, che viene misurata rispetto alla performance attesa: l’informazione permette alla macchina di adeguare la propria attività di conseguenza, in modo da eliminare o ridurre la differenza fra aspettative e risultato reale. La cibernetica è la teoria di come le macchine si autoregolano in un ambiente mutevole, ma ancor di più è la teoria che spiega il comportamento intenzionale delle macchine.

Tutte le attuali tecnologie intelligenti operano sulla base dei principi della cibernetica: il feedback negativo continuo – e occasionalmente il feedback positivo – ci ha fatto migrare da un’era tecnologica molto più lenta, organizzata intorno ad azioni lineari, discrete e discontinue, a una più frenetica fatta di processi puri e di flussi ininterrotti.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.