Inganno by Philip Roth

Inganno by Philip Roth

autore:Philip Roth
La lingua: it
Format: mobi, epub
pubblicato: 2012-05-08T16:22:33+00:00


- Mi chiedevi cosa c’è dietro l’antipatia degli inglesi nei confronti degli ebrei... sono le tue precise parole. Io penso proprio che non sia altro che snobismo. E ti dirò cosa me lo fa pensare: il fatto che l’antipatia non tocca quegli ebrei che fanno parte dell’establishment aristocratico o di quello medio-alto-borghese.

- Ma anche gli ebrei mostrano lo stesso snobismo verso gli altri ebrei.

- Esatto. Ma sto solo cercando di spiegarti una cosa. Cioè che l’impressione generale nei confronti degli ebrei, secondo me... ma posso anche sbagliare... secondo me è riferita agli ebrei che non sono così, che non sono divenuti parte della cultura inglese come quelli che sono qui da secoli e secoli, i Waly-Cohen, per esempio, gente ricchissima...

- Quindi è una questione di soldi.

- In generale lo è, quando si parla di aristocrazia. Non si può far parte delle classi alte, senza soldi.

- E se uno riesce a farsi strada nelle classi alte, allora certe sue antipatiche stimmate vengono rimosse.

- Io sto cercando di dirti qualcosa che ti può interessare e tu continui a fare il risentito.

- No, non è vero. Non è vero. Sto ascoltando.

- La gente di cui sto parlando non è solo ricca. Queste famiglie, come i Samuels e fino a un certo punto anche i Sieff e i Seligmann e i Montefiore, e parecchi altri, be’, non sono soltanto bene accetti, sono proprio tutt’uno con la cultura inglese, possiedono terreni, capitanano squadre di cricket, organizzano battute di caccia alla volpe, entrano nella Camera dei Lord e così via, capisci? Esattamente come chiunque altro sia arrivato a quel livello. Quello che la gente rinfaccia a certe manifestazioni tipicamente ebraiche è che si tratta di atteggiamenti da mercato rionale. Questa ti può sembrare una grossa stupidaggine, ma sono sicura che se riuscissi a esprimermi meglio, in modo più sottile...

- Tu stai parlando di atteggiamenti etnici. Qui non sarebbero bene accetti. Ma allora, cosa mi dici degli italiani a Londra, gli italiani per dire i greci e così via, i loro atteggiamenti da mercato rionale suscitano lo stesso disgusto?

- No. Perché gli italiani e i greci non occupano posizioni importanti in altri campi della vita pubblica inglese. Su questo non ci sono dubbi: gli ebrei ottengono successi che non sono proporzionati alla loro consistenza numerica, e per questo attirano l’attenzione.

- E anche l’antipatia?

- No, non la cosa in sé. Certamente però questo rende la gente un po’ nervosa.

- Quindi in realtà, alla fin fine, comportarsi con classe non aiuta granché rispetto al comportarsi a livello di mercato rionale, quando si tratta di un ebreo. A meno che quest’uomo non possegga dieci milioni di sterline e non sia capitano di una squadra di cricket, in pratica qualunque manifestazione di attività sociale da parte di un ebreo tende a far diventare ipersensibili gli altri. Rende «nervosa» la gente.

- Be’, no, non penso che le cose stiano così. La gente non ha questo atteggiamento verso gli ebrei. Se guardi bene in certi mondi, se guardi nel mondo del commercio di opere d’arte, che è nelle mani di una ristretta cerchia di aristocratici collezionisti ebrei.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.