Lavoretti by Riccardo Staglianò

Lavoretti by Riccardo Staglianò

autore:Riccardo Staglianò [Staglianò, Riccardo]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 9788858427774
editore: Einaudi
pubblicato: 2018-01-23T16:00:00+00:00


Ma se il maniaco è il moderatore, chi protegge le bambine?

Michele da quasi un anno si occupa fortunatamente d’altro. Conserva, con un misto di orgoglio civico e di colpa privata, la refurtiva delle lerce schermate. Aveva pensato che un giorno, sotto pseudonimo, avrebbe potuto ricavarne un libro. Qualcosa tipo: «Quello che i bambini non dicono». Piú probabilmente non ne farà niente. Comunque non vuole disperdere quella partita di rifiuti tossici che ha maneggiato senza protezioni, non essendosi neppure sognato le due settimane di training cui Facebook assicura di sottoporre i suoi. Il suo è stato un percorso da autodidatta che si è basato su linee guida che mi ha mostrato. «Mio zio ha abusato di me e sono con lui sola in casa», si merita una bandierina perché le molestie sessuali non necessitano di specifica temporale, come «Oggi è il mio ultimo giorno, voglio suicidarmi» che promuove una fantasia a livello di progetto. Linee guida che devono aver fatto cilecca piú d’una volta a giudicare dai teenager, anche italiani, che si sono suicidati (al netto del mistero insondabile e multifattoriale che porta uno a togliersi la vita) dopo linciaggi via ASKfm.

È dunque lui a segnalare un rischio, forse anche piú perverso, che non era emerso neppure nella lunga chiacchierata con la Roberts: «È troppo facile diventare moderatore. Non mi risulta che abbiano fatto controlli psicologici su di me o sulla mia fedina penale. Ma se fossi stato un maniaco? I messaggi mi arrivavano senza l’indirizzo di chi li scriveva cionondimeno, al loro interno, spesso si citavano nomi e identificativi elettronici. Volendo sarebbe stato facile contattarli. Magari proprio quelle ragazzine che, almeno a parole, si erano dimostrate piú possibiliste verso pratiche estreme per la loro età. In quel caso chi sarebbe intervenuto a proteggerle?» Bella domanda. Zuckerberg potrebbe sviluppare un’articolata risposta nella prossima enciclica. Nel frattempo assicurandosi, basta far girare una mail, che i suoi «operatori di comunità» siano trattati meglio di Michele. Per chi ha giurato, all’indomani della nascita della figlioletta, di voler rendere il mondo un posto migliore, è il minimo sindacale.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.