Suicidio occidentale by Federico Rampini
autore:Federico Rampini [Rampini, Federico]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Mondadori
pubblicato: 2022-03-10T12:00:00+00:00
V
Stremati dalla burocrazia: la crisi del «saper fare»
LâAmerica, la Germania, lâItalia hanno in comune un problema sorprendente. Lo Stato ha perso la capacità di fare. DellâItalia sappiamo. Ci fu unâepoca (la ricostruzione postbellica, il miracolo economico) in cui realizzò grandi opere, come lâAutostrada del Sole, in tempi ragionevoli; in quel periodo lâindustria pubblica era un fiore allâocchiello del made in Italy. Lontano ricordo. Ora lâItalia rischia di non riuscire a spendere presto e bene qualche centinaio di miliardi di fondi europei, cruciali per sfide strategiche come la modernizzazione del fisco e della giustizia civile, la digitalizzazione e la conversione a unâeconomia postcarbonica. Lo Stato italiano è diventato un pachiderma che blocca e rallenta le decisioni. Più il burocrate è scadente più è invasivo, prepotente, ai limiti dei comportamenti sociopatici. Lâorgia di microregolamentazioni durante la pandemia ha inflitto vessazioni esagerate, contribuendo ad alimentare un ribellismo anti-Stato. Ma per quanto la burocrazia italiana sia in fondo alle classifiche dellâefficienza tra i paesi ricchi, molti altri non stanno veramente meglio di noi. Ricordate la saga del nuovo aeroporto a Berlino? Accumulò per anni ritardi «italiani» e poi fu colpito da sconcertanti problemi tecnici allâinaugurazione. In quanto agli Stati Uniti, chi pensa che abbiano una burocrazia efficiente è rimasto fermo a un ricordo di altre epoche.
Quando si parla di suicidio dellâOccidente, Xi Jinping vede in cima ai nostri problemi proprio questo: non riusciamo più a decidere grandi piani per il futuro e a realizzarli con la velocità che sarebbe necessaria. Tutto è lento, complicato, talvolta impossibile. La sfiducia dei cittadini nelle liberaldemocrazie si spiega anche così. Un sistema politico non viene giudicato su valori astratti; la pagella quotidiana dei cittadini è legata ai risultati visibili dellâazione di governo. Questa azione, con rare eccezioni, ci delude o ci irrita. Tanto più che rispetto agli anni Sessanta lo Stato â in tutto lâOccidente â è diventato elefantiaco, spende e ci costa molto di più.
Come lâItalia o la Germania, anche lâAmerica ha bisogno di investire nella propria modernizzazione, a cominciare dalle infrastrutture; pure Biden ha dei fondi disponibili, nel suo caso grazie a una legge varata dal Congresso, ma riuscire a spenderli presto e bene è una scommessa ardua, quasi impossibile. Agli italiani può sembrare strano veder paragonare il proprio paese agli Stati Uniti su terreni come le lungaggini dei permessi per aprire i cantieri, lâassurda complessità delle regole che sembrano scritte da sadici, gli ostacoli che rallentano o bloccano le grandi opere in nome di un ambientalismo sincero o pretestuoso, nonché la tendenza delle ditte appaltatrici a gonfiare i costi finali sforando tutti i preventivi. LâAmerica è molto più simile allâItalia di quanto si creda, sotto questo aspetto. Per cominciare: anche qui crollano i ponti. Uno degli ultimi è venuto giù a Pittsburgh, Pennsylvania, nel gennaio 2022 proprio mentre Joe Biden era in visita per parlare di investimenti in infrastrutture. Per fortuna, una nevicata aveva limitato il traffico e ci sono stati solo dei feriti, altrimenti sarebbe stata una tragedia. In America come in Italia, passare
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Il buio oltre la siepe by Harper Lee(3643)
Accabadora by Michela Murgia(2922)
Padre Ricco Padre Povero by Robert T. Kiyosaki(2457)
Le 48 Leggi Del Potere by Robert Greene(2392)
Steve Jobs by Walter Isaacson(2143)
Hello World by Hannah Fry(2000)
C by Unknown(1981)
Il Mondo Nuovo by Aldous Huxley(1903)
Rose, rose by Bill James(1882)
L’arte della guerra by Sun Tzu(1825)
Il male che si deve raccontare by Simonetta Agnello Hornby(1781)
La casa delle luci by Donato Carrisi(1727)
Bruno Vespa by *(1652)
Le 39 chiavi by AA.VV(1651)
Pensare l'infosfera by Luciano Floridi(1609)
G by John Berger(1604)
La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo by Luciano Floridi(1585)
Factfulness by Hans Rosling(1578)
Bacio feroce by Roberto Saviano(1500)
